Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaI Parchi archeologici di Paestum e Velia celebrano la primavera con i laboratori di ceramica "Kéramos"

Cultura

I Parchi archeologici di Paestum e Velia celebrano l’arrivo della primavera con i laboratori di ceramica “Kéramos”

I Parchi archeologici di Paestum e Velia celebrano la primavera con i laboratori di ceramica "Kéramos"

L’appuntamento è per domenica 16 marzo 2025, alle ore 11:00, al Museo di Paestum. Il tema di questo laboratorio, dal titolo “La natura e la primavera”, ispirato alle raffigurazioni delle divinità legate alla natura come Demetra e Persefone, è la rinascita della vita con l’arrivo della primavera.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 09:16:48

I Parchi archeologici di Paestum e Velia celebrano l'arrivo della primavera con i laboratori di ceramica "Kéramos", realizzati in collaborazione con l'Associazione Pandora Artiste - Ceramiste e con la presenza dei maestri Francesco Capaldo, Santino Campagna e Maurizio Della Greca, impegnati nella lavorazione al tornio.

L'appuntamento è per domenica 16 marzo 2025, alle ore 11:00, al Museo di Paestum. Il tema di questo laboratorio, dal titolo "La natura e la primavera", ispirato alle raffigurazioni delle divinità legate alla natura come Demetra e Persefone, è la rinascita della vita con l'arrivo della primavera.

Il laboratorio di domenica, che prevede la creazione di elementi decorativi floreali e vasi ispirati alle offerte votive della Magna Grecia, è il primo di una serie di appuntamenti che saranno organizzati sia a Paestum sia a Velia con l'obiettivo di offrire ai partecipanti un'esperienza unica, coniugando tradizione e creatività. I laboratori, ispirati ai reperti esposti nel Museo e ai monumenti delle aree archeologiche, propongono un percorso tematico mensile che permette di esplorare la storia e l'arte della ceramica, coinvolgendo scuole, associazioni, visitatori e appassionati di tutte le età.

L'iniziativa rappresenta un'importante occasione di apprendimento e di scoperta, con l'intento di promuovere il legame tra il territorio e la sua memoria storica e rafforzare l'interesse verso la ceramica artistica e il patrimonio culturale di Paestum e Velia.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10946104

Cultura

Cultura

Atrani capitale della fisica teorica: torna la prestigiosa School of Analytic Computing

Atrani si conferma ancora una volta la sede della prestigiosa School of Analytic Computing in High-Energy and Gravitational Theoretical Physics, giunta alla sua settima edizione, in programma dal 13 al 25 ottobre 2025 presso la Casa della Cultura. La Scuola, nata proprio ad Atrani nel 2011 e organizzata...

Cultura

A Positano il Triclinio della Villa Romana riapre al pubblico: tre giorni di visite guidate con i restauratori

I restauratori dell'Istituto Centrale del Restauro di Roma aprono le porte del triclinium della Villa Romana di Positano. Visite gratuite con la loro eccellente collaborazione si terranno venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.00. La sala del triclinio della villa...

Cultura

Atrani ospita la settima edizione della “School of Analytic Computing in High-Energy and Gravitational Theoretical Physics”

Atrani si conferma ancora una volta la sede della prestigiosa School of Analytic Computing in High-Energy and Gravitational Theoretical Physics, giunta alla sua settima edizione, in programma dal 13 al 25 ottobre 2025 presso la Casa della Cultura. La Scuola, nata proprio ad Atrani nel 2011 e organizzata...

Cultura

Positano, porte aperte al triclinium della Villa Romana: visite gratuite con i restauratori dell’ICR

Un'occasione unica per ammirare da vicino gli straordinari affreschi del triclinium della Villa Romana di Positano, guidati direttamente da chi lavora ogni giorno per preservarli. Nei giorni venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00, sarà possibile partecipare a visite...