Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“I Salotti letterari”, 14 marzo a Salerno i libri di Gioconda Marinelli e Laura Pedrizzi

Cultura

“Fabrizia Ramondino” di Gioconda Marinelli e “Le vie del Signore sono finite?” di Laura Pedrizzi il 14 marzo a “I Salotti letterari” dello Yachting Club di Salerno

“I Salotti letterari”, 14 marzo a Salerno i libri di Gioconda Marinelli e Laura Pedrizzi

Venerdì 14 marzo, alle ore 19.15, il penultimo appuntamento della rassegna con “Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine” e “Le vie del Signore sono finite?”. In chiusura, l’annuncio dei vincitori del “Premio Internazionale alla Parola” sezione estate 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 16:22:22

 

Venerdì 14 marzo penultimo appuntamento allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Gioconda Marinelli con "Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine" (Giannini), e Laura Pedrizzi con "Le vie del Signore sono finite?" (O.S.M. del Tempio di Jerusalem Editore).

La scrittrice molisana Gioconda Marinelli in "Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine" traccia un ritratto vivace, approfondito e appassionato della vita e dell'opera di una delle grandi scrittrici del Novecento. Fabrizia Ramondino infatti (1936- 2008) nata a Napoli, trascorse parte della sua infanzia in Spagna e viaggiò spesso in ogni luogo, esperienza che ha avuto un peso nella sua formazione culturale. Il suo primo romanzo, "Althénopis" (1981), la consacrò come voce originale della letteratura italiana. Tra le sue opere più importanti si ricordano "Un giorno e mezzo" (1988) e "L'isola riflessa" (1998). Ramondino fu anche attivista politica, impegnata nelle lotte per i diritti civili. La sua scrittura affronta temi come la memoria, il disagio mentale, l'identità e le dinamiche familiari, con un forte ancoraggio alla realtà sociale del Mezzogiorno italiano. Nel libro il Prologo di Dacia Maraini.

"Le vie del Signore sono finite?". Il dubbio è posto solo, provocatoriamente, nel titolo del libro della scrittrice e artista Laura Pedrizzi. Perché tutta la pubblicazione è un lungo atto di fede, una preghiera appassionata rivolta all'Altissimo, a Cristo e alla Vergine. Laura Pedrizzi, salernitana di adozione, con questo suo nuovo lavoro letterario ribadisce che il concetto di fede è innanzitutto intimo ma esso deve manifestarsi, palesarsi, trasmettere al prossimo: la fede non è un fatto privato come ribadito più volte da papa Benedetto XVI e papa Francesco.

Con le autrici, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, e di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Chiuderà la serata l'annuncio dei vincitori del "Premio Internazionale alla Parola" sezione estate 2025, di cui la premiazione, nell'ambito della 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, il 12 luglio ad Atrani. I nomi dei premiati saranno resi noti dalla scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo, co-ideatrice del Premio.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10393103

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno