Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Cultura

Libri, arte e poesia a Minori con la rassegna ..incostieraamalfitana.it

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it: alle 20.00 in Largo Solaio dei Pastai spazio alle autrici Gaetanina Longobardi, Sarita Massai e Aida Riccio. Ad aprire la serata, alle 19.30 sul Lungomare California, l’inaugurazione delle “panchine poetiche” con i testi vincitori del contest “Liberi di essere”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 12:37:54

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest poetico "Liberi di essere" promosso dall'Associazione culturale napoletana "Poesie Metropolitane", alle ore 20.00 in Largo Solaio dei Pastai nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Protagonisti Gaetanina Longobardi con "La Certosa abbandonata. Storia della Grangia di Angri" (Homo Scrivens), Sarita Massai con "Il nome del male" (Il Papavero), Aida Riccio "Come magnolie" (SelfPublishing). Ne parlerà con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .it Alfonso Bottone. Con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori.

Anno 1362. La regina Giovanna attraversa il Feudo di Cancelleria, tra Nuceria e Stabiae, dov'è in costruzione la grangia di Angri. Ad accompagnarla c'è l'Architetto antoniano, divenuto suo amante, al quale la regina ordina che l'edificio, come l'altra certosa in costruzione a Capri, richiami la struttura della Villa romana celata sotto l'Ospitaliero degli Antoniani in cui hanno appena trascorso la loro notte d'amore. È questo il duplice segreto che la regina condivide con la nipote che porta il suo stesso nome. Sullo sfondo de "La Certosa abbandonata" di Gaetanina Longobardi il precario potere angioino a Napoli, insidiato da potenze straniere e lotte intestine per la successione al trono.

Non è un racconto classico "Il nome del male" di Sarita Massai; pochi i dettagli, ma le immagini si rincorrono, tra spazi vuoti e silenzi, emozioni contrastanti nella realtà deformata e deformante di una bambina violentata nel corpo e nell'anima. Il racconto dei soffocanti effetti del trauma; una pura poesia che cerca di portar via il marcio dal mondo.

In "Come magnolie" di Aida Riccio il matrimonio di Eleni e Yanni si sta per celebrare nella splendida isola greca di Mykonos. E Francesca, insieme alla sua famiglia, non può mancare. Il lieto evento dà l'occasione alle due amiche di raccontarsi, di sostenersi, percorrendo un pezzetto di strada insieme nel proprio percorso di cambiamento. Eleni è alle prese con la crescita di suo figlio Panos, quattordicenne campione di vela che si trova ad affrontare un gruppo di bulli del suo liceo, mentre Francesca si confronta con i suoi pregiudizi e con quelle rigidità costruite nel tempo per arginare il suo grande dolore. Non mancano simpatici colpi di scena dovuti a un futuro sposo un po' bizzarro, una ex fidanzata troppo invadente e gelosa, e una sposa molto emozionata. La splendida isola di Mykonos, con la romantica zona di Little Venice, le sue labirintiche stradine, i suoi venti e i suoi meravigliosi fondali, avvolge tutte le vicende di questo romanzo in un'atmosfera sognante interrotta solo dalle vicissitudini umane.

A seguire saranno consegnati i Premi del Contest poetico "Liberi di essere" a "Tornare a brillare" di Elisabetta Bonaparte e "Crepuscolo" di Elvira Rossi.

A cucire tra loro storie e premiazioni gli interventi di Dario Ferrigno.

Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10683109

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno