Tu sei qui: CulturaIl 7 luglio a Minori la “Fiera del Libro…in riva al mare” e “La Notte dei Festival”
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 luglio 2023 14:28:21
La Fieradel Libro e La Notte dei Festival chiudono venerdì 7 luglio la sesta e penultima settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Appuntamento sul Lungomare California di Minori con inizio alle ore 19.30, quando sarà inaugurata la "Fiera del Libro...in riva al mare", con espositori per questa edizione "sperimentale" Officine Zephiro di Amalfi, Polis SA e PrintArt di Nocera Superiore. Con il patrocinio del Comune di Minori e la collaborazione della Pro Loco.
A seguire Rosaria Zizzo, co-ideatrice del Premio Internazionale alla Parola consegnerà i riconoscimenti 2023 alla musicista Giuseppina Mansi, al pittore e fotografo Giuseppe Proto, e alla poetessa LucianaEsposito presidente dell'Associazione "Il canto delle muse". Questo momento apre di fatto "La Notte dei Festival", con la presenza di alcuni dei trentotto eventi culturali nazionali gemellatisi dal 2006 con ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. La serata prosegue con la presentazione del libro "Gian Carlo Menotti. L'uomo che amava la musica, la Scozia e la sua Spoleto", edito da Graus, con l'intervento di Luca Filipponi, presidente del Menotti Art Festival Spoleto e co-autore del libro con Antonio Moccia. Dialogherà con l'autore, con il professore Francesco Petrillo e il blogger Francesco Grillo, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone. "Le poesie d'amore...sotto la luna" dei poeti dell'Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti, promotrice del Premio San Valentino di Atripalda, saranno protagoniste di un reading coordinato dal presidente del sodalizio avellinese LuciaGaeta. Con lo scrittore e sceneggiatore americano Fred L. Gardaphe il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone si confronterà su "Leggere in Italia e leggere negli USA...due realtà a confronto". Seguirà la proiezione del corto cinematografico "Warsha", una produzione franco-libanese, diretto da Dania Bdeir, e vincitore della X edizione del Fabriano Film Fest: a presentarlo gli organizzatori del festival marchigiano Eugenio Casadio Tarabusi e Valentina Tomada. Sarà poi la volta di Guido Albucci e Arianna Gallo, dell'Associazione culturale SicurArt di Arezzo, che annunceranno data e argomento dell'edizione 2023 del Premio Scudo di Chianciano Terme. Un nuovo gemellaggio, a fine serata, si aggiungerà alla lista delle collaborazioni con ..incostieraamalfitana.it: il Castroreale Mystery Festival che il 21 e 22 luglio prossimo celebra la IV edizione. Con Alfonso Bottone ci sarà infatti Cristina Marra, direttore artistico del festival del "Noir" nel piccolo centro della provincia di Messina.
Chi vuole seguire la programmazione della XVII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104330101
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...
Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...