Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl Ministro Sangiuliano atteso a Scala per la presentazione del docufilm su beato Gerardo Sasso

Cultura

Scala, Costiera Amalfitana, cultura, docu film, beato Gerardo Sasso

Il Ministro Sangiuliano atteso a Scala per la presentazione del docufilm su beato Gerardo Sasso

Il lavoro, ideato e condotto da padre Enzo Fortunato, per la regia di Marco Capasso, andrà in onda il giorno successivo (4 settembre) alle15.10 su Rai3per il programma “In Cammino”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 settembre 2023 11:11:45

In occasione della tre giorni di celebrazioni in onore del beato Gerardo Sasso, fondatore dell'ordine dei cavalieri di Malta, domenica 3 settembre alle 12.30 nella chiesa di San Pietro in Campoleone a Scala il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parteciperà alla presentazione e alla proiezione, in anteprima per la stampa, del docufilm "Beato Gerardo, il guerriero senza spada". Il lavoro, ideato e condotto da padre Enzo Fortunato, per la regia di Marco Capasso, andrà in onda il giorno successivo (4 settembre) alle 15.10 su Rai3 per il programma "In Cammino".

Oltre al Ministro interverranno all'anteprima il principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, Fra' John Timothy Dunlap, il Cardinale Silvano Maria Tomasi, l'ambasciatore dell'Ordine di Malta presso la Santa Sede, Antonio Zanardi Landi, il sindaco di Scala, Ivana Bottone, e i primi cittadini della Costiera Amalfitana.

INFO MEDIA -I giornalisti che vorranno partecipare all'evento dovranno inviare richiesta di accreditamento entro e non oltre sabato 2 settembre ore 12 all'indirizzo mail roberto.pacilio@gmail.comindicando generalità complete (nome, cognome, luogo e data di nascita), lettera del direttore della testata di appartenenza e contatti telefonici.

SCHEDA DOCUFILM -In un passaggio epocale come quello che stiamo attraversando, dove la narrazione della guerra e del male è all'ordine del giorno, è necessario celebrare figure che hanno dimostrato di lavorare strenuamente per l'apertura di processi di pace. Potremmo definirli "artigiani di pace", con un'espressione di Papa Francesco. La loro opera è lenta, paziente, a volte solitaria e lontana dalla spettacolarità del male.

Fra Gerardo Sasso è una di queste figure. Monaco benedettino, grande talento organizzativo, fu - ai tempi della prima crociata - il primo priore dell'Ospedale del monastero di Santa Maria Latina a Gerusalemme, ricostruito dagli Amalfitani dopo il 1014 e ampliato successivamente con la costruzione di uno spazio per l'accoglienza e il ristoro dei pellegrini in visita al vicino Santo Sepolcro.

Fu il primo ad approdare in Terra Santa per curare i malati di ogni razza e di ogni fede e lì fondò l'Ordine dei Cavalieri di Malta.

Nato a Scala, il più antico paese della Costiera amalfitana, e sicuramente il suo figlio più illustre, fu pioniere dell'apertura verso l'Oriente, uomo di dialogo e di pace. Nel 1984 fu proclamato beato da papa Giovanni Paolo II.

L'opera verrà presentata in anteprima nazionale il 3 settembre a Scala ed è il primo documentario ufficiale sulla storia di Gerardo Sasso. Condotto da padre Enzo Fortunato, scritto da Paola Miletich, prodotto e diretto da Marco Capasso si pregia dell'Alto Patrocinio del Sovrano Militare Ordine di Malta. Nel docufilm saranno presenti tra gli altri interventi del Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, Fra' John Timothy Dunlap, il Custode di Terra Santa, Padre Francesco Patton, e il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Il Ministro Gennaro Sangiuliano e padre Enzo Fortunato Il Ministro Gennaro Sangiuliano e padre Enzo Fortunato

rank: 10497106

Cultura

Cultura

Cetara, ultimo atto per la rassegna ..incostieraamalfitana.it tra premi e letteratura

Ultima settimana della 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...

Cultura

A Cetara cala il sipario su ..incostieraamalfitana.it: 19 luglio cultura, libri e premi in piazza San Francesco

CETARA - Si chiude sabato 19 luglio, nella splendida piazza San Francesco, la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, la rassegna letteraria che anche quest'anno ha attraversato borghi, piazze e comunità della Costiera portando libri, autori e pensieri in riva al...

Cultura

A Cetara il gran finale di ..incostieraamalfitana.it: 19 luglio libri, emozioni e premi per celebrare la cultura

Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...

Cultura

Vietri sul Mare protagonista al Giffoni Film Festival: consegnato un riconoscimento al maestro ceramista Franco Raimondi

GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno