Tu sei qui: CulturaIL TEATRO AI COLLI è CASA: la campagna crowdfunding per aiutare il teatro padovano
Inserito da (admin), domenica 29 novembre 2020 18:52:35
L’associazione Teatro Fuori Rotta che da 6 anni gestisce il Teatro ai Colli di via Monte Lozzo a Padova, ha lanciato la campagna di crowdfunding IL TEATRO AI COLLI è CASA sulla piattaforma Gofundme.com. Si tratta di una raccolta fondi che permette di tenere in vita quello che è diventato un punto di riferimento culturale per la città. L’obiettivo fissato è di 15 mila euro, somma che potrebbe aiutarci per il pagamento dell’affitto e delle utenze, che non si sono fermate. Ecco di seguito il link della pagina ufficiale delegata alla raccolta ed il testo che presenta il progetto. https://www.gofundme.com/f/il-teatro-ai-colli-e-casa IL TEATRO AI COLLI è CASA Il Teatro ai Colli si trova a 3 km dalle mura cinquecentesche della città di Padova, nel quartiere Brusegana. Costruito tra gli anni ‘50 e ‘60 come sala cinematografica di comunità, dopo un periodo di chiusura, ha ritrovato la sua vocazione come teatro negli anni ’90 e, dopo numerosi interventi di messa in sicurezza e ristrutturazione, con noi di Teatro Fuori Rotta, ha iniziato 6 anni fa una nuova stagione, trasformando la nostra avventura in impresa culturale. Un percorso impegnativo sempre affrontato con entusiasmo e amore per il nostro lavoro, che lo scorso anno, nel 2019, ci ha portato a fare quasi 20 mila ingressi. Il Teatro vive ed è aperto al pubblico per 10 mesi l’anno con rassegne, festival, concerti ed eventi culturali. IL PROGETTO Fin dall'inizio l’idea è sempre stata quella di far diventare il Teatro ai Colli la seconda sala teatrale della città, non tanto per capienza ma per varietà di rassegne e offerta d’intrattenimento di qualità. In questi anni il progetto è cresciuto così da avere una Stagione di Prosa con 13 appuntamenti per 26 giornate di cartellone, una rassegna dedicata ai musical e due per i più piccoli, una con circa 20 appuntamenti pensati in "matinée" per le scuole e 13 in scena la domenica pomeriggio, a misura di famiglia. Noi di Teatro Fuori Rotta, continuiamo a pensare questo teatro come un luogo di creazione, di ispirazione, oltre che di messa in scena: qui si creano tutte le nostre nuove produzioni teatrali, si tengono le prove generali degli spettacoli dei nostri corsi di recitazione ma anche saggi di fine anno di scuole di danza e musica. Uno spazio che vuole essere vicino al territorio e che lo fa cercando di collaborare con compagnie e associazioni, dando spazio a festival ed iniziative, oltre che tenendo un contatto diretto con il Comune di Padova e le istituzioni. VOGLIAMO CRESCERE L'intento del Teatro ai Colli è di continuare a crescere confermandosi come presidio culturale del territorio. Per poter crescere però, è necessario continuare a far spettacolo, accogliere il nostro pubblico, ospitare altre realtà che come noi lavorano nel mondo dello spettacolo. Teatro ai Colli è un teatro privato che riceve contributi pubblici per meno del 10% di quello che serve per stare in attività e il nostro teatro ha qualche anno e per questo sono necessari continui lavori di manutenzione e ammodernamento. La chiusura dovuta a questa emergenza rischia di compromettere seriamente tutti i nostri sforzi. I vostri sogni sono i nostri progetti. Aiutateci a sostenerli. Per info Gioele Peccenini 345 8750799
Fonte: Booble
rank: 10763107
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...
Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...