Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"..incostieraamalfitana.it" torna a Cetara, 12 luglio da Baglioni al Festival di Sanremo con Fausto Pellegrini di RaiNews24

Cultura

Cetara, Costiera amalfitana, cultura

"..incostieraamalfitana.it" torna a Cetara, 12 luglio da Baglioni al Festival di Sanremo con Fausto Pellegrini di RaiNews24

Durante la serata un omaggio a Lucio Battisti a 80 anni dalla nascita con il libro di Amalia Mancini

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 luglio 2023 10:08:11

"Da Baglioni a...Battisti" è l'evento targato ..incostieraamalfitana.it di mercoledì 12 luglio a Cetara, nell'ambito della settima e ultima settimana della diciassettesima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo. Baglioni e non solo, la canzone d'autore, il Festival di Sanremo, le nuove frontiere della musica, nell'intervista che Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, realizzerà con Fausto Pellegrini, vice capo redattore Cultura e Spettacolo di RAInews24, sul palco di piazzale Grotta con inizio alle ore 19.45. Autore e curatore di trasmissioni per RAInews24, da "Periferie" a "Ritratti d'autore", si occupa oltre che di musica anche di tematiche sociali. Romano, laureato in Giurisprudenza, nel 2012 ha vinto il Premio costadamalfilibri con il libro "La bisaccia del giornalista" (Dissensi). A Cetara la XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it consegnerà a Fausto Pellegrini il Premio "Uomo del mio Tempo" per la sezione "Giornalismo televisivo".

Il festival poi omaggerà Lucio Battisti ad 80 anni dalla nascita con la presentazione del libro della scrittrice e giornalista Amalia Mancini "Emozioni private. Lucio Battisti. Una biografia psicologica" (Arcana), nella nuova edizione ampliata per la ricorrenza che riguarda uno dei "mostri sacri" della Musica italiana.

"Emozioni private", già insignito del Premio Salvatore Quasimodo e del Premio Scriptura, è un testo prezioso nella sterminata bibliografia battistiana. La vita e le opere del grande artista scomparso vent'anni fa sono oggetto di un'accuratissima ricerca di informazioni condotta attraverso i giudizi di chi lo ha frequentato più da vicino, a cominciare da Mogol, che in una lunga conversazione con l'autrice svela molti segreti della sua amicizia e della sua fertile collaborazione con Lucio. La ricerca effettuata da Amalia Mancini mette in luce una personalità che nei suoi tratti esteriori e nei suoi discreti comportamenti di uomo di spettacolo non manifestava a tutti la sua intima essenza, così bene trasmessa invece nella sua musica. Già nella prima parte del volume sono posti in rilievo quei temi che verranno poi ripercorsi nella seconda parte, che analizza le singole opere: il tema dell'amore, della malinconia, della libertà, della natura, dell'ecologia, della paura, dell'alienazione, della solitudine, del timore di una catastrofe naturale e umana. «Ascoltare significa qualcosa» dice Lucio, e riascoltare può essere un'operazione stimolante e coinvolgente. Questo libro, perciò, stimola e coinvolge trascinando a sua volta il lettore che viene sospinto a risentire parole e musica dell'opera di Lucio Battisti, immortale nel suono e nel ricordo. Con interviste, tra gli altri, a Mogol, Bobby Solo, Mario Lavezzi, Gabriele Lorenzi della Formula 3.

A parlarne con l'autrice il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone. Con gli interventi dello scrittore e cantautore Mino Remoli. E il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Cetara.

Ad Amalia Mancini, che pubblicherà a breve il libro "Falcone e Vespaziani. Un'alleanza per la verità", basato su una storia vera della vita del giudice Giovanni Falcone, sarà consegnato il Premio Cartesar "Carlo De Iuliis", nel nome di uno dei più noti "pionieri" dell'imprenditoria costiera e salernitana.

Chi vuole seguire la programmazione della XVII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 106838100

Cultura

Cultura

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno