Tu sei qui: CulturaLa poesia di Giannino Di Lieto raccontata dal figlio Giovanni Maria: un podcast per riscoprire voce e visione di un autore autentico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 ottobre 2025 07:39:41
Un'occasione preziosa per avvicinarsi o tornare a riflettere sull'opera di Giannino Di Lieto, figura poetica di rilievo nel panorama letterario del Novecento meridionale. È disponibile online il podcast della conversazione tra Giovanni Maria Di Lieto, figlio del poeta e avvocato di professione, e Livio Partiti, autorevole conduttore del programma culturale "Il posto delle parole".
L'incontro, della durata di circa trenta minuti, offre uno sguardo intenso e personale sulla produzione letteraria di Giannino Di Lieto, mettendo in luce non solo la dimensione artistica ma anche quella umana di un autore che ha saputo intrecciare, con rara sensibilità, parole e paesaggio, silenzio e riflessione, radici e universalità.
Il podcast è ascoltabile al seguente link: https://ilpostodelleparole.it/libri/giovanni-maria-di-lieto-opere-di-giannino-di-lieto/
Nel corso della conversazione emergono tratti essenziali della poetica di Di Lieto: il legame viscerale con la terra amalfitana, l'attenzione al linguaggio come forma di verità interiore, la capacità di coniugare delicatezza e rigore in versi essenziali e mai compiaciuti.
La voce del figlio non è solo testimonianza familiare, ma anche strumento critico consapevole, in grado di offrire un'analisi lucida e partecipata dell'eredità poetica del padre.
Un'iniziativa che merita attenzione, non solo per l'alta qualità della conversazione, ma anche per l'impegno civile e affettivo nel preservare e rilanciare una voce poetica ancora viva e necessaria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10099106
Tradate (Varese) - Una serata densa di emozione e umanità ha animato la Biblioteca Frera di Tradate, cittadina della provincia di Varese, dove mercoledì 16 ottobre si è tenuta l'inaugurazione della mostra fotografica "Amarsi - Dialoghi tra me e te, oltre noi" di Samantha Righetto, accompagnata dalla...
Positano accoglie ancora una volta l'arte poetica e suggestiva di Nazario Fusco, che torna nella sua terra con una nuova mostra personale, ospitata nella Sala dell'Ufficio del Turismo "Luca Vespoli" fino al 24 ottobre 2025. L'esposizione è patrocinata dal Comune di Positano e inserita nel programma della...
Maiori, 15 ottobre 2025 - Si conclude oggi l'esposizione fotografica dedicata a Enzo Moscato, drammaturgo, attore e regista tra le figure più emblematiche della nuova drammaturgia partenopea. La mostra, allestita dal 1° al 15 ottobre presso Palazzo Mezzacapo e curata dalla fotografa Adele Filomena, ha...
Atrani si conferma ancora una volta la sede della prestigiosa School of Analytic Computing in High-Energy and Gravitational Theoretical Physics, giunta alla sua settima edizione, in programma dal 13 al 25 ottobre 2025 presso la Casa della Cultura. La Scuola, nata proprio ad Atrani nel 2011 e organizzata...