Tu sei qui: CulturaLa Villa Marittima Romana finalmente sui social: nasce la nuova pagina per la promozione del sito archeologico
Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 09:11:48
La Villa Marittima Romana di Minori, fiore all'occhiello dei gioielli archeologici della Costiera Amalfitana, compie un passo avanti nella promozione del proprio patrimonio storico. L'Amministrazione Comunale di Minori ha annunciato l'attivazione di una pagina Facebook ufficiale, un'iniziativa volta a valorizzare il sito archeologico e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio attraverso i canali digitali.
Grazie all'impegno della Direttrice della Villa, Elettra Civale, questa nuova piattaforma social consentirà di condividere aggiornamenti sulle attività del sito, eventi culturali, mostre, restauri e approfondimenti storici. Una strategia di comunicazione moderna che mira a rendere la Villa Romana non solo un punto di riferimento per studiosi e appassionati di archeologia, ma anche una meta turistica sempre più conosciuta e apprezzata.
L'apertura della pagina Facebook offre uno spazio virtuale dove poter esplorare il fascino del sito archeologico e ricevere informazioni in tempo reale su iniziative ed eventi.
L'Amministrazione Comunale ha espresso il proprio ringraziamento alla dott.ssa Civale per il suo impegno nella valorizzazione del sito, sottolineando come la digitalizzazione sia oggi uno strumento essenziale per la tutela e la promozione del patrimonio culturale. La nuova pagina Facebook si propone, quindi, come un punto di incontro tra passato e presente, tra archeologia e innovazione, aprendo nuove prospettive per la diffusione della conoscenza e la crescita turistica del territorio.
Per restare aggiornati sulle attività della Villa Marittima Romana di Minori, è possibile visitare la pagina ufficiale su Facebook al seguente link: Villa Marittima Romana di Minori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104520101
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...