Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Le Magiche Atmosfere del Natale", a Palazzo Sant'Agostino i presepi in ceramica vietrese di Villa Guariglia

Cultura

Inaugurata ieri, 9 dicembre 2024, la mostra "Le magiche atmosfere del Natale" a Palazzo Sant'Agostino

"Le Magiche Atmosfere del Natale", a Palazzo Sant'Agostino i presepi in ceramica vietrese di Villa Guariglia

La mostra fa parte del programma "Natale nei Musei" e sarà visitabile fino al 12 gennaio 2025, con opere di artisti prestigiosi che intrecciano tradizione e arte ceramica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 16:58:12

Ieri, 9 dicembre Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, ha ospitato il vernissage della mostra "Le magiche atmosfere del Natale", un affascinante viaggio attraverso i presepi del Museo della Ceramica di Villa Guariglia. L'evento è stato inaugurato, nella duplice veste di sindaco di Vietri sul Mare e Consigliere Provinciale, da Giovanni De Simone, il quale ha accolto con entusiasmo i numerosi visitatori presenti.

La mostra fa parte del programma "Natale nei Musei", la rassegna culturale promossa dalla Provincia di Salerno nei suoi spazi museali. Fino al 12 gennaio 2025, i visitatori avranno l'opportunità di ammirare una selezione di opere uniche della Ceramica Vietrese, tra cui pezzi pregiati di artisti come Barbara Margarete Thewalt-Hannasch, Irene Kowaliska e Richard Döelcher. Ogni opera esposta appartiene alla ricca e prestigiosa collezione del Museo della Ceramica di Villa Guariglia.

Un'attenzione particolare è stata riservata alla natività settecentesca napoletana, che rappresenta un simbolo della tradizione artigianale campana, ma anche alle straordinarie creazioni delle faenzere vietresi della prima metà del Novecento. A queste si aggiungono le meravigliose opere degli artisti del periodo tedesco, che arricchiscono ulteriormente il percorso espositivo, intessendo una narrazione che unisce la tradizione presepiale della Campania con l'arte ceramica internazionale. Un viaggio che esplora l'evoluzione del presepe attraverso i secoli, mettendo in luce la bellezza, la storia e la maestria che caratterizzano questa forma d'arte.

L'esposizione offre una riflessione sulla tradizione e sull'evoluzione dei presepi, simbolo di un'arte che racconta la cultura e la spiritualità del Natale, in un'ambientazione suggestiva e incantata.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105225108

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno