Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaLibri e storie tra i limoni di Minori: Ciminari, Mammone ed Esposito ospiti dei Salotti Letterari di ..incostieraamalfitana .it

Cultura

Il 16 giugno a Borgo San Michele, nuovo appuntamento della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Libri e storie tra i limoni di Minori: Ciminari, Mammone ed Esposito ospiti dei Salotti Letterari di ..incostieraamalfitana .it

Stasera a Borgo San Michele di Minori i libri di Ivano Ciminari, Raffaella Mammone, Luciano Esposito, per i Salotti Letterari della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it  

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 giugno 2025 08:33:04

 

E' il borgo di Torre, nel comune di Minori, lungo il Sentiero dei Limoni, ad ospitare il nuovo appuntamento dei Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .itFesta del Libro in Mediterraneo. L'incontro, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori, stasera, lunedì 16 giugno nel "giardino" culturale dell'Associazione "Borgo San Michele" alle ore 19.00. Protagonisti Ivano Ciminari con "Era il decennio deitre Papi" (Robin), Raffaella Mammone con "Light Blue. La vera storia di Raimondo Rendine" (Amazon), Luciano Esposito "Troppi fiori su di me" (Robin). Ne parlerà con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .itAlfonso Bottone, dopo i saluti del presidente dell'associazione Linda Di Lieto.

C'è stato un decennio, quasi a cavallo tra due secoli e due millenni, che resta scolpito nella memoria di chi lo ha cavalcato, barcamenandosi tra le note di Roger Waters e le canzoni del Guccio. Tre Papi, il sangue nelle strade, pochi soldi in tasca, la voglia di cambiare il mondo e stanze di vita che ormai sono soltanto un ricordo quasi irreale. Una passeggiata dentro e fuori dal tempo quella di "Era il decennio dei tre Papi" di Ivano Ciminari, sprazzi di passato che si alternano al presente tra il serio ed il faceto, sullo sfondo color seppia di una Salerno in equilibrio precario, tra il fermento della contestazione giovanile e la pigrizia di una tranquilla città di provincia.

La miastenia gravis (MG) è una malattia rara causata da una risposta immunitaria anomala (autoimmune) che compromette la comunicazione fra i nervi e i muscoli, provocando affaticamento e debolezza muscolare (il termine miastenia, di origine greca, significa muscolo senza forza). Si manifesta in modo variabile e, generalmente, ha un andamento progressivo nel tempo (cronico). La miastenia gravis può insorgere a qualunque età, ma si manifesta più frequentemente tra i 20 e i 30 nelle donne e tra i 50 e i 60 anni negli uomini; in circa il 10% dei casi, la malattia si presenta al di sotto dei 10 anni. In Europa, la prevalenza della MG è stimata in un caso ogni 5.000 persone. Non esiste ancora una cura risolutiva per la MG ma diverse terapie aiutano a tenere sotto controllo i disturbi (sintomi). La malattia si innesca nel 90 per cento dei casi a causa o di un tumore o di un'iperfunzione (iperplasia) del timo, quindi quasi tutti i pazienti devono subire l'asportazione di tale ghiandola. L'intervento chirurgico non basta però perchè togliere il timo è solo un passo nel percorso verso la remissione della malattia. La miastenia è una malattia cronica, una malattia che può andare in remissione se curata bene e che quindi avrebbe potuto consentire anche all'ingegner Raimondo Rendine di condurre una vita moderatamente attiva. Esaudendo il desiderio di suo marito, la signora Mariella Amoroso, aderendo alla Medicina Narrativa, in "Light Blue" di Raffaella Mammone ha deciso di raccontare quello che è stato il loro sfortunato percorso, con l'obiettivo, che è quello del progetto "Narrare la Miastenia Gravis", di dare aiuto e supporto al mondo dei malati di miastenia.

Salvatore, protagonista di "Troppi fiori su di me" di Luciano Esposito, ha 72 anni, è un uomo dedito alla famiglia, al lavoro e alla fede. Di professione fa il custode del cimitero, mestiere ereditato dal padre, che svolge con spiccata empatia nei confronti di chi va e di chi resta. Col passare degli anni è diventato il simbolo del luogo in cui vive, Roccadoro, un mitico borgo incastonato su una cima remota dell'Appennino Centrale. L'inverno del 1972 ha in serbo inaspettate conseguenze per il paesino e i suoi abitanti: una bufera implacabile e l'improvvisa morte di Salvatore. La tormenta bloccherà il sentito rituale della sepoltura, ma la famiglia del custode farà di tutto per celebrarlo. In una costante alternanza tra passato e presente, conosceremo le vicende dei residenti di Roccadoro, i loro traumi e le loro perversioni, sino al culmine di un finale inatteso, dalle tinte celesti.

A cucire tra loro queste storie gli interventi di Dario Ferrigno.

Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109511108

Cultura

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

Cultura

Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...

Cultura

“Viaggio attraverso la Ceramica”: torna il concorso internazionale che celebra l'antica tradizione di Vietri sul Mare

Torna il Concorso Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica", l'evento che celebra l'antica tradizione ceramica di Vietri sul Mare e che apre le porte agli artisti internazionali. L'edizione 2025, fortemente voluta e sostenuta dal Comune di Vietri sul Mare e curata da Rita Raimondi, propone una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno