Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMinori, 19 aprile letteratura e fumetti con “Aspettando ...incostieraamalfitana.it 2024”

Cultura

Minori, Costiera Amalfitana, cultura, fumetti, letteratura

Minori, 19 aprile letteratura e fumetti con “Aspettando ...incostieraamalfitana.it 2024”

In Largo Solaio dei Pastai omaggio teatrale e a fumetti a Charles Bukowski, Oscar Wilde, Alda Merini e letterario a Sàndor Màrai con “Il penultimo dono” di Maurizio Pintore. Quindi la consegna dei premi ai vincitori dell’ottava edizione del Concorso nazionale “Caro Amore ti scrivo...”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 aprile 2024 12:50:10

Terzo appuntamento venerdì 19 aprile a Minori di "Aspettando...incostieraamalfitana.it2024", anteprima della 18esima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, che partirà invece il 3 giugno. Alle ore 19.00 in Largo Solaio dei Pastai, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori, gli attori salernitani Maria Staiano, Attilio Bonadies, Giada Maria Russo porteranno in scena "Bukowski, Oscar Wilde, Alda Merini...gli "eretici" della Letteratura", un omaggio a tre "Grandi" nella ricorrenza dei 30 anni dalla morte dell'autore di "Storie di ordinaria follia", dei 170 anni dalla nascita del grande aforista irlandese, e dei 15 anni dalla morte della poetessa milanese.

A seguire il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone si intratterrà con Maurizio Pintore e "Il penultimo dono. La "terza via" di Sàndor Màrai" (Robin).

Sándor Márai trascorre il periodo finale della sua vita da "esule volontario" in America, a San Diego. L'autore di capolavori letterari unici, come "Le braci", "La donna giusta", "Confessioni di un borghese", "Il sangue di S. Gennaro", dal carattere schivo, riservato, vive nel più profondo anonimato, in condizioni fisiche sempre più precarie per l'età, quasi cieco, aggrappato alla letteratura, letta e scritta, ancora di sopravvivenza. La perdita dei suoi affetti, in primis Lola, compagna di vita e molto più, ferite insanabili. Il destino gli ha negato "L'ultimo dono", morire con lei. La triste sopravvivenza, fatta di serate pensose sulla spiaggia del Pacifico, subisce un giro di boa, rotta alternativa al naufragio esistenziale. Incontri, legami empatici con personaggi inattesi. Il ritorno della presenza dell'Italia, Salerno, tappa del suo esilio, dal 1968 al 1980, dove con Lola è stato felice. In "Il penultimo dono" di Maurizio Pintore si ricompongono i pezzi di un puzzle, in un'atmosfera da "thriller emotivo" sospesa fra Salerno e San Diego. Scoperte inedite produrranno una "implosione emotiva" nella vita dello scrittore magiaro, con il coinvolgimento silenzioso di comparse, protagonisti aggiunti, sulla scena teatrale che dal Pacifico naviga verso il Tirreno, Salerno, a tutti gli effetti, rovescio della medaglia del romanzo. Sándor Márai aveva celebrato nel suo capolavoro "Il sangue di S. Gennaro" il concetto di "Terza via". Il romanzo, nello stile della "ucronia", prevede questa possibilità, regalando ai protagonisti una alternativa di vita ed al lettore un finale imprevisto.

Oscar Wilde torna protagonista della serata per l'omaggio che Walt Disney gli ha riservato con la realizzazione di storie a fumetti pubblicate su Topolino, parodie di alcuni dei racconti più conosciuti dello scrittore irlandese che, grazie al supporto dell'Associazione "Papersera", saranno offerte alla visione del pubblico presente.

A chiusura, in collaborazione con l'Azienda agricola "Cuonc Cuonc" di Minori, la consegna dei premi ai vincitori dell'ottava edizione del Concorso nazionale "CaroAmore ti scrivo..." dei whatsapp d'amore nel giorno di San Valentino: Gianfrancesco Timpano di Terni, primo classificato; Claudia Sabatino di Latina, seconda classificata; Anna Notaro di Baronissi (Sa), terza classificata. A consegnare i riconoscimenti ai premiati il presidente di giuria Rosaria Zizzo, scrittrice e poetessa, il poeta minorese Riccardo Troiano, e Salvatore Corniola, già presidente del Forum dei Giovani di Atrani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Largo Solaio dei Pastai Largo Solaio dei Pastai

rank: 108619104

Cultura

Cultura

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

Cultura

Vietri sul Mare, 17 maggio si parla del pavimento di Irene Kowaliska

Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....

Cultura

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...

Cultura

Notte dei Musei 2025: aperture serali nei siti della Grande Pompei con itinerari speciali

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno