Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Fortunato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaObiettivo Globale: svelata a Palazzo Merulana l'opera di Marco Tamburro dedicata al premio Oscar Vittorio Storaro

Cultura

Obiettivo Globale: svelata a Palazzo Merulana l'opera di Marco Tamburro dedicata al premio Oscar Vittorio Storaro

Inserito da (admin), mercoledì 14 ottobre 2020 18:25:43

La fisionomia del globo terrestre impressa sull'obiettivo di una macchina fotografica che, a sua volta, 'inquadra' lo skyline di una città nordamericana: si chiama "Obiettivo Globale" ed è l'opera su tela realizzata dall'artista contemporaneo Marco Tamburro dedicata al direttore della fotografia Vittorio Storaro. E' stata svelata sabato sera, 10 ottobre 2020, a Roma alla presenza di Storaro e di Tamburro, nell'ambito di "Vittorio Storaro: Scrivere con la Luce", la mostra foto-cinematografica (fino al 1 novembre a Palazzo Merulana, via Merulana 121) che racconta, attraverso la fotografia, il lavoro di ricerca figurativa compiuto nei primi 50 anni di carriera di Vittorio Storaro, tre volte Premio Oscar - per Apocalypse Now di Francis Ford Coppola, per Reds di Warren Beatty e per L’ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci-. Da oggi, dunque, di fianco alle 70 installazioni presenti a Palazzo Merulana - tra "cavalletti luminosi", cine-fotografie originali e dipinti che hanno ispirato la ricerca figurativo-cinematografica - ci sarà anche l'omaggio che l'artista romano Tamburro ha voluto dedicare a Vittorio Storaro. [caption] Marco Tamburro e Vittorio Storaro[/caption] "Quello che ho voluto raffigurare è una lente sul mondo, un'opera che imprime su tela la carriera straordinaria del Maestro Vittorio Storaro", ha spiegato Tamburro a margine della presentazione. "Ho voluto omaggiare Storaro e il suo lavoro perché sono un grande appassionato di cinema (io stesso ho scritto la sceneggiatura e il soggetto di un Film, "Alcol") e di fotografia: il Maestro incarna entrambe le mie passioni", ha concluso.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10271101

Cultura

Cultura

Musei in Provincia di Salerno, apertura straordinaria per la Festa della Repubblica

La Provincia di Salerno, in occasione della Festa della Repubblica, domenica 2 giugno 2024, dispone l'apertura straordinaria di alcuni Musei Provinciali. Quindi saranno aperti: 1. Il Museo Archeologico della Lucania Occ. di Padula dalle ore 9.00 alle ore 18.45. 2. Il Castello Arechi dalle ore 9.00 alle...

Cultura

2 giugno, Sangiuliano: «Musei gratis per celebrare unità nazionale»

"I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente nella giornata del 2 giugno. Si tratta di una scelta attraverso la quale vogliamo celebrare la Repubblica e i valori di coesione nazionale mettendo al centro il nostro patrimonio culturale, uno dei caratteri distintivi dell'Italia....

Cultura

Pompei, scoperti disegni di gladiatori realizzati da bambini prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Gladiatori e cacciatori, dipinti da bambini piccoli con il carboncino sui muri di un cortile di servizio, nella casa del Cenacolo colonnato su via dell'Abbondanza a Pompei, aiutano a capire meglio l'infanzia ai tempi degli antichi romani. L'esposizione a forme estreme di violenza, anche di bambini piccoli...

Cultura

Seicento opere d’arte rimpatriate dagli USA: erano state oggetto di scavi clandestini nel centro-sud d’Italia /FOTO

Sono state presentate oggi, a Roma, all'Istituto Centrale per il Restauro, 600 opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti d'America dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), dal valore economico stimato in circa 60 milioni di euro. Si tratta in prevalenza di opere di antiquariato,...

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.