Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaPagani, il Tosello della Madonna delle Galline al Museo delle Civiltà di Roma: il 26 marzo la presentazione ufficiale

Cultura

Un simbolo della devozione paganese entra nel patrimonio nazionale

Pagani, il Tosello della Madonna delle Galline al Museo delle Civiltà di Roma: il 26 marzo la presentazione ufficiale

La festa secolare di Pagani arriva al MUCIV con un’installazione permanente che celebra la devozione e la cultura popolare. Martedì 26 marzo, alle ore 12, conferenza stampa a Palazzo San Carlo con istituzioni e promotori del progetto. Nel pomeriggio la benedizione del quadro donato dal vescovo mons. Giudice.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 17:36:02

Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma.

 

L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione internazionale, sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà il prossimo 26 marzo alle ore 12.00 presso la Sala Giunta di Palazzo San Carlo.

 

Prenderanno la parola il Sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco, l'Assessore alla cultura, Valentina Oliva, il Priore dell'Arciconfraternita della Madonna delle galline, Giuseppe Tortora, il Presidente dell'associazione Ambress Am...press, Gerardo Ferraioli, l'amministratore dell'azienda "Casa Marrazzo", Gerardo Marrazzo, nonché in collegamento i referenti del progetto del Museo delle Civiltà e dell'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.

 

Sempre nella giornata di mercoledì 26, alle ore 18.00, nel Santuario della Madonna delle galline si terrà durante la Celebrazione Eucaristica la benedizione del quadro della Vergine del Carmelo, attorno a cui sarà realizzato il tosello devozionale, donato dal vescovo della diocesi Nocera Inferiore - Sarno, mons. Giuseppe Giudice, che presiederà l'eucarestia.

 

L'allestimento, che si terrà nell'ambito dell'evento "Festa al Museo. Il Tosello della Madonna delle galline di Pagani al MuCiv" è previsto sabato 29 marzo, dalle ore 11.00 alle ore 17.00. Si tratterà di un'intera giornata dedicata alla Festa della Madonna delle galline di Pagani (SA), insieme alle sue protagoniste e ai suoi protagonisti. Il pubblico sarà coinvolto nella vitalità di questa tradizione partecipando all'allestimento di un "tosello" - elemento festivo emblematico e di sintesi tra devozione religiosa e cultura popolare - che, con questa iniziativa, entra a far parte delle Collezioni di Arti e Tradizioni Popolari del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma.

 

Un evento eccezionale che sancisce, inoltre, un ulteriore passo in avanti del protocollo d'intesa che vede da tempo lavorare in sinergia il Comune di Pagani, l'Arciconfraternita Madonna delle Galline, l'associazione Ambress Am...press, l'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale e il Museo delle Civiltà, il DiSPS dell'Università degli Studi di Salerno, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino.

 

Centrale dell'evento Festa al Museo sarà la comunità paganese che anima questa festa secolare. La voce di chi realizza i "Toselli" si fonderà con le musiche, i canti, le invocazioni e i cibi della Festa, che saranno

preparati con la collaborazione dei giovani studenti dell'I.S.S. Rea, sede Pittoni di Pagani con il coordinamento dell'assessore alla Pubblica Istruzione, Mariastella Longobucco. In nome di un coinvolgimento attivo degli studenti paganesi, anche un gruppo di giovani dell'I.C. Sant'Alfonso sarà coinvolto nell'esecuzione musicale e di danza dei suoni tipici della Festa.

 

Ai visitatori del Museo sarà così permesso di conoscere dal vivo questo importante patrimonio materiale e immateriale della comunità paganese, che il MUCIV, l'ICPI, il DiSPS dell'Università di Salerno e la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino sono impegnati a valorizzare e salvaguardare in un percorso sinergico intrapreso con l'Arciconfraternita della Madonna delle galline e il Comune di Pagani, attraverso ricerca scientifica e progetti partecipati, tra questi la mostra "La festa del 99", ritratti fotografici della festa paganese realizzati da Sabina Cuneo e custoditi nel Fondo Cuneo-Puzo del Museo delle Civiltà di Roma.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10793108

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno