Tu sei qui: CulturaPiccoli lettori crescono: la scuola "Santa Trofimena" di Minori aderisce al Premio "Nati per Leggere"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 09:52:04
La scuola dell'infanzia paritaria "Santa Trofimena" di Minori, nell'ambito delle attività legate all'offerta formativa dell'anno scolastico in corso, ha aderito alla XVI edizione del Premio Nazionale "Nati per Leggere", un progetto di lettura di albi illustrati per bambini.
Nello specifico, tale progetto si concretizza in una tre giorni - che ha inizio oggi, 25 febbraio - in cui la scuola ospiterà le volontarie di "LetturiAmo", un'associazione che opera sul territorio e che si occupa di promuovere e di incentivare la lettura a partire dall'età prescolare.
I bambini avranno la possibilità di conoscere i dieci albi finalisti selezionati per il premio, aventi tutti come Leitmotiv la percezione del corpo e delle sue abilità da parte dei più piccoli. "Con il mio corpo posso, faccio...sono!" è il tema dei libri che potranno essere votati, poiché ogni bambino sceglierà il suo preferito. Sarà gratificante per i lettori in erba esprimere sulla scheda elettorale la propria preferenza e attendere di sapere se l'albo vincitore del Premio Nazionale sarà proprio quello che hanno scelto!
Dunque, tutto è pronto per una delle tante iniziative che contribuiscono ad arricchire il già proficuo percorso didattico della scuola "Santa Trofimena" di Minori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105116102
ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa...
Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata...
Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...