Tu sei qui: CulturaPompei e Scafati unite per valorizzare il Real Polverificio Borbonico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 13:26:24
Valorizzare insieme agli investitori privati un immobile dello Stato di grande valore storico-culturale per generare sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale sul territorio, nel rispetto della sua identità storica e della sua vocazione agricola.
Con questo obiettivo, l'Agenzia del Demanio e il Parco Archeologico di Pompei organizzano un incontro con stakeholder e investitori privati per illustrare l'iter di valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati e i termini dell'avviso di consultazione di mercato in corso che terminerà il 30 aprile 2025.
L'evento si terrà il prossimo 4 marzo alle ore 11:00 presso l'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei. Al termine dell'incontro i giornalisti interessati potranno partecipare al sopralluogo all'ex Polverificio.
L'evento potrà essere seguito in streaming sul canale youtube del Parco Archeologico di Pompei
Programma
Saluti, introduzione e moderazione
Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei
Saluti istituzionali
Pasquale Aliberti, Sindaco di Scafati
Carmine Lo Sapio, Sindaco di Pompei
Giovanni Capasso, Responsabile Unità Grande Pompei
Bruno Discepolo, Assessore Urbanistica e pianificazione territoriale della Regione Campania
Intervengono
Cetti Lauteta, Partner The European House - Ambrosetti S.p.A. Responsabile Practice Scenario Sud TEHA Group
Alessandra dal Verme, Direttore dell'Agenzia del Demanio
Vincenzo Calvanese, Responsabile del Real Polverificio Borbonico di Scafati e RUP dell'avviso di consultazione di mercato
Fonte: Il Portico
rank: 100428102
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...