Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaPompei non ce l’ha fatta, Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

Cultura

Il Ministro Giuli: “Progetto di alto livello che dà valore al Nordest”

Pompei non ce l’ha fatta, Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

“Pordenone ha vinto perché ha convinto la giuria all’unanimità ma con altre nove candidature di altissimo valore. Una città che combina la mite e silenziosa operosità del Nordest con una densità culturale e una capacità di progetto fuori dal comune”, ha affermato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 11:13:26

Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale Italiana della Cultura per il 2027, convincendo la giuria all'unanimità e superando altre nove candidature di altissimo valore. Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha sottolineato come la città friulana riesca a combinare la "mite e silenziosa operosità del Nordest con una densità culturale e una capacità di progetto fuori dal comune".

Il progetto Capitale della Cultura non si limita alla città vincitrice, ma prevede il sostegno del Ministero per la realizzazione di percorsi individuali per ogni città partecipante e un percorso collettivo che coinvolga amministrazioni comunali, giovani e altri attori locali.

 

Il dossier di candidatura di Pordenone si basa su un programma di iniziative che coinvolgeranno cittadini, istituzioni e visitatori in un percorso di crescita condiviso. Il progetto si propone di rivelare l'anima culturale della città, che va oltre la sua immagine di centro industriale, valorizzando arte, musica e letteratura. "Dietro lo sguardo operoso di città industriale, Pordenone sorprende. Sotto la superficie nasconde uno spirito ribelle fatto di arte, musica e libri, con cui si candida a diventare capitale della cultura, a rivelarsi ed esplorare una nuova idea di città, più bella, sostenibile e inclusiva", si legge nel dossier.

Con questa vittoria, Pordenone riceverà un contributo di un milione di euro, destinato alla realizzazione delle iniziative previste nel dossier. Dal 2014, anno d'istituzione dell'iniziativa, numerose città italiane hanno colto l'opportunità offerta dal Ministero della Cultura per valorizzare il proprio patrimonio artistico e culturale, utilizzando la cultura come strumento di crescita economica e sociale.

 

Tra le città finaliste, spiccava anche la campana Pompei (provincia di Napoli) con il progetto "Pompei Continuum", un'iniziativa ambiziosa che coinvolgeva anche la Costiera Amalfitana e mirava a valorizzare il legame tra l'antica città romana e il territorio circostante. Nonostante l'alto valore culturale del progetto, Pompei non è riuscita a ottenere il titolo per il 2027. Tuttavia, il percorso di candidatura ha contribuito a rafforzare l'impegno per la promozione del patrimonio storico e archeologico della città e della regione.

Ad ogni modo, anche per il 2027, il Ministero della Cultura e la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali promuoveranno la quarta edizione di "Cantiere Città", un'iniziativa di capacity building rivolta alle dieci città finaliste. Questo progetto mira a non disperdere le idee formulate, le relazioni avviate e le persone coinvolte durante il percorso di candidatura, offrendo supporto per la realizzazione dei progetti culturali ideati.

 

Attualmente, la Capitale Italiana della Cultura è Agrigento per il 2025, mentre per il 2026 è stata già designata L'Aquila. Con la sua elezione per il 2027, Pordenone si appresta a vivere un'importante stagione di valorizzazione culturale e sviluppo territoriale.

 

(Foto: © Emanuele Antonio Minerva - Agnese Sbaffi | Ministero della Cultura)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10939101

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno