Tu sei qui: CulturaPositano in Mostra 2025: simboli e miti mediterranei con Marco Cecioni /foto
Inserito da (Admin), domenica 14 settembre 2025 10:27:55
Positano si conferma crocevia di arte e cultura con la rassegna "Positano in... Mostra 2025", che quest'anno vede protagonista il maestro Marco Cecioni. L'esposizione, inaugurata alla presenza di un folto pubblico e del sindaco di Positano, resterà aperta fino al 25 settembre 2025 presso l'ufficio del turismo "Luca Vespoli", situato in Viale Regina Giovanna 13..
La mostra propone un percorso affascinante tra miti e simboli del Mediterraneo, filtrati attraverso il linguaggio creativo di Cecioni, che fonde ceramica, pittura e vetro in opere dal forte impatto visivo. Vasi dalle forme essenziali, chitarre in ceramica decorate e figure ispirate alla fauna marina e ai colori del mare raccontano una visione contemporanea radicata nella tradizione.
L'iniziativa, parte del calendario culturale promosso dal Comune, sta riscuotendo grande entusiasmo tra residenti e visitatori, attratti dalla capacità dell'artista di coniugare artigianato e sperimentazione. La sala espositiva accoglie manufatti che esprimono un Mediterraneo fatto di storie, leggende e simboli senza tempo, reinterpretati con uno stile originale.
"Positano in... Mostra 2025" rappresenta non solo un omaggio alla creatività locale e nazionale, ma anche un invito a scoprire il dialogo tra arte e paesaggio che rende unica la Perla della Costiera.
La mostra è visitabile tutti i giorni fino al 25 settembre, con ingresso libero, offrendo ai turisti un'ulteriore occasione per vivere l'anima artistica di Positano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10173107
Grande successo per la II edizione del Premio Internazionale "Paola Zancani Montuoro" e del Premio "Caterina Cicirelli", dedicati al mondo dell'archeologia e della ricerca. Nel corso dell'evento, tenuto nella meravigliosa cornice della tenuta "Il Pizzo" di Sant'Agnello, sono state premiate due donne...
Al Parco Archeologico di Ercolano, le Terme Suburbane, uno degli edifici pubblici più affascinanti e meglio conservati dell'antichità romana, sono state riaperte nuovamente al pubblico in occasione di una speciale iniziativa che consente di visitare il cantiere di restauro in corso. Nella giornata di...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista di uno degli "Incontri d'Autore" della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, domenica 14 settembre a Tramonti. Appuntamento alle ore 18.30 in piazza Treviso, nella frazione di Polvica, per la presentazione...
"E sono 19! Davvero tante!", esordisce così Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .it, raccontando della riuscitissima edizione 2025 della Festa del Libro in Mediterraneo. "E non è finita..." - aggiunge - "ora riflettori puntati sul dopo festivaldel 13 settembre". Un vero...