Tu sei qui: CulturaPositano, nuove prospettive di scavo e valorizzazione della Villa Romana. Se ne parla il 10 maggio con il Ministro Sangiuliano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 maggio 2024 16:46:45
Positano e la sua villa romana (museo archeologico romano) si confermano punto di riferimento culturale sul territorio campano, al centro dell'ultimo piano strategico nazionale predisposto dal Ministro Gennaro Sangiuliano per il rilancio dei siti della cultura del mezzogiorno d'Italia.
Sono stati infatti stanziati ulteriori due milioni di euro sulla programmazione 2024/2026, che consentiranno così di completare gli scavi in via rampa teglia, che sono già in fase di appalto, di musealizzare la nuova area della villa, completando il circuito di visita culturale attraverso la realizzazione di un centro di restauro, all'interno dei locali dell'ex museo del viaggio.
"Una grande opportunità per la nostra città, che abbiamo saputo cogliere senza farci trovare impreparati", spiega il sindaco Giuseppe Guida.
Venerdì 10 maggio, alle 18.00, negli ambienti della cripta medioevale del MAR, verrà presentato il progetto, insieme al ministro Sangiuliano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10848101
Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...
Si chiudono a Minori sabato 24 maggio gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025", anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo. Con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Minori, la serata si apre con le celebrazioni per i 65 anni della canzone "‘E malfitanelle",...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...
Firmata ieri a Roma tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense...