Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Premio Costadamalfilibri”: 6 luglio la nuova indagine del commissario atranese De Santis nel “giallo” di Maria Rosaria Pugliese

Cultura

Atrani, Costiera amalfitana, libri, cultura

“Premio Costadamalfilibri”: 6 luglio la nuova indagine del commissario atranese De Santis nel “giallo” di Maria Rosaria Pugliese

Durante la serata la proclamazione del vincitore del Concorso internazionale di narrativa “I racconti della Divina, tra il verde, il giallo e il blu della Costiera Amalfitana”.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 luglio 2023 14:06:58

Ancora un appuntamento nella suggestiva location dello Scoglio a pizzo di Atrani per la diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 6 luglio, alle 20, per i "salotti" delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia, protagonista Maria Rosaria Pugliese con "Scighera" (Fratelli Frilli). Con il patrocinio del Comune di Atrani e la collaborazione del Forum dei Giovani.

"I condomìni sono scatenanti!" esclamò il commissario de Santis, in "Scighera" di Maria Rosaria Pugliese. Il Ballabanzer, come tutti i condomìni, è un affresco sociologico e antropologico, un eterogeneo spaccato di varia umanità dove s'intrecciano rapporti-non rapporti di vicinanza tra famiglie, coppie, singles, giovani e anziani, che lo abitano. "Il Ballabanzer è come una famiglia!" tuona l'ambiguo amministratore Mastretta, avocando a sé il ruolo di pater-familias. Ma al di là delle grottesche scaramucce, del chiacchiericcio, delle carnali debolezze, delle ipocrisie, delle inconfessabili passioni, che scorrono come filigrana nell'insignificanza della routine condominiale, il Ballabanzer sarà scenario di due misteriose morti. "I misteri del Ballabanzer" enfatizzano i giornali in prima pagina, affondando la penna. La doppia indagine spetterà al commissario Nino de Santis, nato ad Atrani in Costiera Amalfitana, che, grazie al profondo intuito di poliziotto di razza e coadiuvato dal suo braccio destro, il milanesissimo Gianpaolo Lezzi, riuscirà a far luce su entrambi i casi squarciando la scighera che avvolge il palazzotto borghese.

A seguire la proclamazione del vincitore del Concorso internazionale di narrativa "I racconti della Divina, tra il verde, il giallo e il blu della Costiera Amalfitana". La giuria presieduta da Michele Buonomo, componente Direttivo nazionale Legambiente, e composta da Vincenzo Falco, dirigente Liceo Statale "P. Calamandrei" Napoli; Vito Pinto, giornalista - scrittore; Rosaria Zizzo, scrittrice - poetessa; Lucia Ferrigno, scrittrice, ha indicato gli otto finalisti in Gennaro Maria Guaccio di Napoli, Gaetanina Longobardi di Angri (Sa), Anna Maria Aurucci di Petina (Sa), IvanoCiminari di Salerno, Angela Torri di Ferentillo (Tr), Pietro Di Gennaro di Salerno, Paolo Albano di Santa Maria Capua Vetere (Ce), Graziella Anastasio di Cetara (Sa). In collaborazione con l'Azienda agricola "Cuonc Cuonc" di Minori.

A condurre la serata il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.

Chi vuole seguire la programmazione della XVII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100728108

Cultura

Cultura

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...

Cultura

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...

Cultura

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno