Tu sei qui: CulturaPresentata la versione in lingua ucraina dell’app MyPompeii
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 dicembre 2024 07:13:49
Nella mattinata di ieri, 2 dicembre, presso l'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei, è stata presentata la versione in lingua ucraina dell'app MyPompeii, per la visita al Parco Archeologico di Pompei, all'interno dell'evento "Vivi Pompei in ucraino".
Presenti il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il Console Generale dell'Ucraina Maksym Kovalenko, il Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio, Anzhelika Kolesnychenko, ricercatrice senior presso l'Istituto di Archeologia dell'Accademia Nazionale delle Scienze dell'Ucraina, con un intervento su "Il collegamento tra il periodo antico della storia dell'Ucraina e l'antica Pompei".
Si è trattato di un momento significativo per la cooperazione culturale tra Italia e Ucraina.
La realizzazione della versione in lingua ucraina dell'app MyPompeii testimonia la sempre maggiore presenza della comunità ucraina in Italia, ma soprattutto in Campania e a Napoli. Parliamo di 400.000 ucraini in tutta Italia, di cui circa 60.000 in Campania e circa 43.000 nella città di Napoli. Di questi, in media una 30ina di visitatori ucraini ogni giorno visitano gli Scavi. Con la versione ucraina dell'app MyPompeii, avranno la possibilità di scoprire i misteri della città antica, esplorarne la storia e percepirne l'atmosfera.
Fonte: Il Portico
rank: 105938107
Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del...
La rassegna artistica "Positano in... Mostra", che da aprile a novembre anima la Perla della Costiera con un susseguirsi di esposizioni presso l’Ufficio del Turismo, prosegue con un nuovo appuntamento. Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo...
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...