Tu sei qui: CulturaRavello celebra i 400 anni dalla nascita di Francesco D’Andrea con una tavola rotonda e un concerto d’organo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 08:06:07
Ravello si prepara a rendere omaggio a una delle sue figure storiche più illustri: Francesco D’Andrea, giureconsulto e appassionato oratore, nel 400° anniversario della sua nascita (1625-2025).
Sabato 1° marzo, alle ore 18:00, il Duomo di Ravello ospiterà una tavola rotonda per approfondire la vita e il contributo intellettuale del giurista, promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in collaborazione con l’Associazione Culturale "Ravello Nostra", la Parrocchia "Santa Maria Assunta" di Ravello, il Comune di Ravello, il Comune di Candela e il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno illustri studiosi e storici, tra cui la professoressa Ileana Del Bagno, docente del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Salerno, il dottor Salvatore Amato, direttore dell’Archivio di Stato di Salerno, e il dottor Donato Sarno, storico. A moderare l’incontro sarà il professor Francesco Fasolino, direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno, mentre le conclusioni saranno affidate al professor Giuseppe Gargano, storico di riferimento della Costiera Amalfitana.
A seguire, alle ore 19:00, il maestro Eugenio Picozza delizierà i presenti con un suggestivo concerto d’organo, proponendo brani di Alessandro Marcello, J.S. Bach, Antonio Vivaldi, Richard Wagner ed Ennio Morricone.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10484102
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...