Tu sei qui: CulturaRoma, la mostra su Leonardo Da Vinci si rinnova celebrando il genio a 572 anni dalla nascita
Inserito da (Admin), martedì 16 aprile 2024 11:00:29
Il 15 aprile, a 572 anni dalla nascita di Leonardo Da Vinci, la capitale italiana ha festeggiato il genio rinascimentale con un evento speciale presso la mostra permanente "Leonardo Da Vinci - Il Genio e Le Invenzioni" situata nel storico Palazzo della Cancelleria. Diretta da Augusto Biagi, la mostra ha rivelato alcune significative novità che arricchiscono l'esperienza dei visitatori.
Quest'anno, i curatori hanno introdotto sette nuove teche espositive dove sono ospitate riproduzioni di alcuni fra i più affascinanti disegni di Leonardo. Questi studi spaziano attraverso una varietà di discipline come ingegneria, tecnologia, musica, botanica, aeronautica, anatomia, e persino gastronomia e robotica, dimostrando l'eclettico genio di Leonardo che continua a influenzare diversi campi del sapere.
Un altro significativo arricchimento dell'offerta espositiva è rappresentato dalle opere di Francesco Astiaso Garcia, artista italo-spagnolo di rilevanza internazionale, la cui collaborazione con la mostra è stata inaugurata lo scorso dicembre. Garcia è noto per le sue capacità di catturare l'essenza spirituale degli umani nelle sue opere pittoriche e fotografiche, e ha ricevuto apprezzamenti anche da Papa Francesco per alcuni suoi lavori, inclusi murales e affreschi commissionati dal Vaticano.
Le opere di Garcia presentate nella mostra includono reinterpretazioni delle famose tele di Leonardo, come la Gioconda e la Dama con l'ermellino, offrendo ai visitatori una fusione unica tra antico e moderno attraverso la sua lente di lettura contemporanea.
In aggiunta, le innovazioni tecnologiche di Mario Taddei, altro collaboratore della mostra, portano una nuova dimensione interattiva agli studi leonardeschi. Taddei, esperto di multimedialità, ha utilizzato la digitalizzazione per reinterpretare e animare i manoscritti e i disegni di Leonardo, creando un'esperienza immersiva che connette il passato rinascimentale con il futuro digitale.
Fonte: Booble
rank: 104412107
Ultima settimana della 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
CETARA - Si chiude sabato 19 luglio, nella splendida piazza San Francesco, la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, la rassegna letteraria che anche quest'anno ha attraversato borghi, piazze e comunità della Costiera portando libri, autori e pensieri in riva al...
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...