Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaRoma, la mostra su Leonardo Da Vinci si rinnova celebrando il genio a 572 anni dalla nascita

Cultura

Innovazione e Tradizione a Roma

Roma, la mostra su Leonardo Da Vinci si rinnova celebrando il genio a 572 anni dalla nascita

La mostra "Leonardo Da Vinci - Il Genio e Le Invenzioni" al Palazzo della Cancelleria di Roma introduce novità esclusive, celebrando il 572° anniversario della nascita di Leonardo con l'aggiunta di opere dell'artista italo-spagnolo Francesco Astiaso Garcia e nuove installazioni interattive.

Inserito da (Admin), martedì 16 aprile 2024 11:00:29

Il 15 aprile, a 572 anni dalla nascita di Leonardo Da Vinci, la capitale italiana ha festeggiato il genio rinascimentale con un evento speciale presso la mostra permanente "Leonardo Da Vinci - Il Genio e Le Invenzioni" situata nel storico Palazzo della Cancelleria. Diretta da Augusto Biagi, la mostra ha rivelato alcune significative novità che arricchiscono l'esperienza dei visitatori.

Quest'anno, i curatori hanno introdotto sette nuove teche espositive dove sono ospitate riproduzioni di alcuni fra i più affascinanti disegni di Leonardo. Questi studi spaziano attraverso una varietà di discipline come ingegneria, tecnologia, musica, botanica, aeronautica, anatomia, e persino gastronomia e robotica, dimostrando l'eclettico genio di Leonardo che continua a influenzare diversi campi del sapere.

Un altro significativo arricchimento dell'offerta espositiva è rappresentato dalle opere di Francesco Astiaso Garcia, artista italo-spagnolo di rilevanza internazionale, la cui collaborazione con la mostra è stata inaugurata lo scorso dicembre. Garcia è noto per le sue capacità di catturare l'essenza spirituale degli umani nelle sue opere pittoriche e fotografiche, e ha ricevuto apprezzamenti anche da Papa Francesco per alcuni suoi lavori, inclusi murales e affreschi commissionati dal Vaticano.

Le opere di Garcia presentate nella mostra includono reinterpretazioni delle famose tele di Leonardo, come la Gioconda e la Dama con l'ermellino, offrendo ai visitatori una fusione unica tra antico e moderno attraverso la sua lente di lettura contemporanea.

In aggiunta, le innovazioni tecnologiche di Mario Taddei, altro collaboratore della mostra, portano una nuova dimensione interattiva agli studi leonardeschi. Taddei, esperto di multimedialità, ha utilizzato la digitalizzazione per reinterpretare e animare i manoscritti e i disegni di Leonardo, creando un'esperienza immersiva che connette il passato rinascimentale con il futuro digitale.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102411104

Cultura

Cultura

Vietri sul Mare, 17 maggio si parla del pavimento di Irene Kowaliska

Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....

Cultura

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...

Cultura

Notte dei Musei 2025: aperture serali nei siti della Grande Pompei con itinerari speciali

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

Cultura

Minori, 16 e 17 maggio in compagnia di “..incostieraamalfitana .it 2025”: attesi i “Premi MarediCosta” e il lancio della 4a edizione di “Cammina con Noi”

Proseguono il 16 e 17 maggio a Minori gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025". L'anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo celebra in due serate intense i "miti" italiani, dagli "eroi" azzurri della Davis, Panatta, Pietrangeli, Sinner, all'omaggio alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno