Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSorrento e Campagna unite nel segno di Sant’Antonino Abate: al via le celebrazioni per il 14° centenario

Cultura

Un anno di celebrazioni tra fede, storia e cultura a Sorrento. Al via le celebrazioni per l’anno dedicato a Sant’Antonino Abate

Sorrento e Campagna unite nel segno di Sant’Antonino Abate: al via le celebrazioni per il 14° centenario

Con la cerimonia di gemellaggio tra Sorrento e Campagna e la consegna delle insegne basilicali, si apre ufficialmente l’anno dedicato a Sant’Antonino Abate. Le iniziative, in programma fino al febbraio 2026, celebrano il 14° centenario della morte del Santo e il centenario dell’elevazione a Basilica Pontificia della chiesa di Sorrento

Inserito da (Admin), domenica 2 febbraio 2025 15:24:45

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la cerimonia di gemellaggio tra le città di Sorrento e di Campagna. Un legame sancito nel segno di Sant'Antonino Abate, patrono sia del centro dei Monti Picentini, nel salernitano, dove venne alla luce, che della località costiera, dove morì.

A siglare il protocollo, i sindaci di Sorrento, Massimo Coppola e di Campagna, Biagio Luongo, uniti dalla comune volontà di dare avvio a progetti volti alla conoscenza della figura e dell'opera del santo, da parte di entrambe le comunità.

Presenti il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, il presidente del consiglio comunale di Campagna, Raffaele Naimoli e rappresentanti di entrambe le amministrazioni comunali.

Un appuntamento che segna ufficialmente l'inizio del calendario di celebrazioni, in programma fino al febbraio del 2026, organizzate dal Comune di Sorrento e dall'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, in occasione del 14mo centenario della morte di Sant'Antonino Abate, avvenuta il 14 febbraio del 625, che coincidono con il centesimo anniversario dell'elevazione a Basilica Pontificia della chiesa a lui dedicata, designata quest'anno chiesa giubilare.

"Ci sono profonde ragioni religiose e storiche che uniscono le nostre città nel nome di Sant'Antonino Abate - ha evidenziato il sindaco Coppola - Per questo, insieme al sindaco Luongo, daremo vita a numerose iniziative che coinvolgeranno le rispettive comunità. Da una rete dei cammini di fede, attraverso un itinerario di turismo religioso nei nostri territori, coniugando spiritualità e bellezze paesaggistiche, alla realizzazione di eventi culturali per diffondere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali, attraverso la figura emblematica del Santo. Un gemellaggio del cuore, che siamo certi donerà i suoi frutti".

"Campagna, città dell'acqua, dell'olio e della memoria, e Sorrento, capitale internazionale del turismo, sono entrambe meta di pellegrinaggio - ha spiegato il sindaco Luongo - La Basilica di Campagna conserva la colonna prodigiosa, che la tradizione antica vuole sia quella stessa alla quale il santo veniva legato e flagellato dai demoni, mentre la Basilica di Sorrento custodisce nella propria cripta le spoglie e gli ex voto che testimoniano il culto del Santo e i prodigi avvenuti per la sua intercessione. Con il sindaco Coppola vogliamo inoltre richiamare l'attenzione, intorno al culto del Santo, anche di tutti quei cittadini nativi che sono emigrati in altri luoghi".

In serata, al termine della cerimonia, si è svolta la consegna delle insegne basilicali, ombrello e tintinnabolo, donate dal Comune di Sorrento in occasione del centesimo anniversario dell'elevazione a Basilica Pontificia della chiesa di Sant'Antonino Abate, seguita da una Santa Messa officiata dall'arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, Francesco Alfano e, infine, dalla conferenza dal titolo "L'elevazione a Basilica Pontificia della chiesa di Sant'Antonino nel 1925" tenuta dallo storico Donato Sarno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103619100

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno