Tu sei qui: CulturaVenezia 77: consegnato a Alberto Barbera e Nicola Claudio il "Premio Cinema Campania 2020"
Inserito da (admin), venerdì 11 settembre 2020 10:57:01
Consegnati all’Italian Pavillion della 77esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia i riconoscimenti del Premio Cinema Campania 2020, dal regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo, ideatore e fondatore, dal giornalista Alessandro Savoia, coordinatore del progetto, e da Gaetano Affinito, organizzatore generale.
Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra di Venezia, e Nicola Claudio, presidente di Rai Cinema, hanno ottenuto il riconoscimento per la loro costante attenzione al cinema campano e durante la cerimonia hanno sottolineato il fervore delle produzioni e la quantità di talenti emergenti in questo territorio. Riconoscimento anche al regista Daniele Lucchetti, per aver trasformato in immagini il romanzo "Lacci" dello scrittore partenopeo Domenico Starnone, ambientato all'ombra del Vesuvio, film di apertura di questa edizione del Festival di Venezia, e presto protagonista sul set a Napoli della terza stagione dell'Amica Geniale.
Il Premio Cinema Campania 2020 è andato anche ad Andrea Della Monica e Davide Mastropaolo, regista e sceneggiatore del documentario "James" in programma alle Giornate Degli Autori, per aver scritto con coraggio e determinazione la storia per immagini di uno dei più grandi rappresentanti culturali della scena musicale partenopea, e a Edgardo Pistone per aver raccontato con nuova stilistica poetica una Napoli post-pasoliniana nel cortometraggio "Le Mosche" in selezione ufficiale alla prestigiosa Settimana Internazionale della critica.
Giunto alla quinta edizione, il Premio Cinema Campania è un riconoscimento alle Istituzioni, aziende, personalità che nel corso dell'anno si sono profuse con il loro lavoro nello sviluppo, nella crescita e nella promozione dell'attività cinematografica ed audiovisiva in Campania. Nell’albo d’oro figurano tra gli altri i registi Mario Martone e Edoardo De Angelis, gli attori Massimiliano Gallo, Carlo Buccirosso, Francesco Di Leva, il direttore della fotografia Luca Bigazzi, le giornaliste Piera De Tassis e Laura Delli Colli, il produttore Luciano Stella, l’ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco.
Fonte: Booble
rank: 10493103
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...