Tu sei qui: CulturaVenezia78. Il Premio Kinéo Arte/Musica a Lola Astanova
Inserito da (admin), mercoledì 1 settembre 2021 19:52:09
Il Premio Kinéo – il prestigioso riconoscimento internazionale ideato e diretto da Rosetta Sannelli – annuncia il vincitore del Premio Kinéo Arte dedicato alla Musica, assegnato alla pianista di fama internazionale Lola Astanova. Di origine uzbeka ma naturalizzata statunitense, la Astanova è un’artista che ha saputo unire il virtuosismo della musica classica al concetto di performance, imponendosi in modo inedito nel panorama artistico contemporaneo. La talentuosa pianista ha spesso esplorato il rapporto che lega intimamente la Settima Arte alla musica, interpretando colonne sonore di film di culto come: Il favoloso mondo di Amelie e Nuovo Cinema Paradiso. Ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi della musica contemporanea, fra cui: Andrea Bocelli, David Foster, Stjepan Hauser, Alejandro Sanz, 2Cellos e la All-StarOrchestra (con cui si è aggiudicata un Emmy per la sua performance). Nelle performance artistiche della Astanova, però, anche la moda gioca un ruolo fondamentale, contribuendo all’edificazione estetica della messa in scena. L’artista, infatti, è una grande appassionata di moda, specie quella italiana, tanto che per la cerimonia di premiazione del Kinéo indosserà uno straordinario abito della sofisticata designer italiana Eleonora Lastrucci. L’abito verrà poi messo all’asta e il ricavato verrà utilizzato per una borsa di studio da assegnare ad uno studente afghano rifugiato in Italia. Una scelta fortemente sostenuta anche dalla stessa pianista, da sempre particolarmente sensibile a tematiche di carattere sociale in particolare con la gente di un territorio confinante con il suo Paese d’origine.
Fonte: Booble
rank: 10623108
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...
«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...
Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...
Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...