Tu sei qui: CulturaVictory City, in arrivo il nuovo romanzo di Salman Rushdie dopo aggressione
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 8 dicembre 2022 18:58:10
Torna - dopo 4 mesi dall'agguato di cui è stato vittima sul palcoscenico a New York durante un festival letterario - Salman Rushdie e lo fa con il suo quindicesimo romanzo: l'estratto della nuova 'creatura' dell'autore dei "versetti satanici" è stato pubblicato dal New Yorker.
'Victory City', questo il titolo, racconta la storia di un gruppo di donne che si fanno bruciare vive dopo che i mariti sono rimasti uccisi in guerra e della figlia di una di loro, rimasta orfana a nove anni che, da un sacchetto di semi "più preziosi dei diamanti", dà vita a una nuova civiltà.
Il romanzo sara' pubblicato il 9 febbraio da Penguin Random House che parla di "una vicenda epica ambientata nel Trecento in territori che sono parte dell'India moderna".
Il capitolo apparso sul 'New Yorker' con un'illustrazione dell'italiano Agostino Iacurci si intitola 'Sackful of Seeds': nell'immaginario di Rushdie sono i semi, "nascosti in un vaso di argilla, sigillati con la cera e sepolti nel focolare di un palazzo in rovina tra le ceneri di un impero" da cui scaturirà l'impero fantastico di Pampa Kampala, la ragazzina che ha visto la madre consumata dalle fiamme. Pampa sente la voce di una dea e si convince che nessuna donna debba più soffrire il destino a cui è andata incontro la madre.
Lo stesso Rushdie ha confermato l'imminente uscita dell'estratto su Twitter, nel primo messaggio dopo l'aggressione subita.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diRené BittnerdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 103311104
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...
Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...