Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare protagonista delle Giornate FAI di Primavera 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 12:18:54
Le Giornate FAI di Primavera tornano per la loro XXXIII edizione il 22 e 23 marzo 2025, con un programma speciale per celebrare i 50 anni della Fondazione. Anche quest’anno l’evento, dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, offrirà l’opportunità di visitare luoghi di straordinario interesse, spesso chiusi al pubblico o poco conosciuti.
Nel cuore della Costiera Amalfitana, Vietri sul Mare sarà una delle mete imperdibili dell’edizione 2025. Il borgo, noto in tutto il mondo per la sua tradizione ceramica, aprirà le porte di due straordinari edifici storici:
Palazzo Punzi, un gioiello architettonico caratterizzato da inediti affreschi che raccontano secoli di storia e cultura locale.
Palazzo D’Avossa, custode di splendide pitture mitologiche che decorano l’aula consiliare, offrendo ai visitatori un viaggio nella storia dell’arte.
Oltre a Vietri sul Mare, le Giornate FAI di Primavera coinvolgeranno numerose altre località in Campania:
Salerno: apertura della Camera di Commercio con la sua collezione d’arte e della Banca d’Italia, oltre a un concerto per violoncello nella Chiesa dell’Annunziata.
Camerota: Palazzo Santa Maria, sede del Museo di Terracotta della Riggiola Antica Campana.
Valva: riapertura di Villa d’Ayala-Valva con il suo giardino storico e il magnifico "Teatrino di verzura".
Cilento: passeggiata naturalistica lungo la costa della Masseta, in collaborazione con il CAI Monte Bulgheria.
Napoli e provincia: apertura del Mausoleo Schilizzi a Posillipo, Villa Rosebery, giardino di Palazzo d’Avalos e Banca d’Italia.
Caserta e provincia: visite a Palazzo al Boschetto, Palazzo Acquaviva, Masseria delle Sorgenti Ferrarelle e altri luoghi storici.
Avellino: visita all’Abbazia del Goleto e al borgo storico di Montefusco.
Benevento: apertura del complesso di Sant’Agostino e del campanile della Cattedrale di Santa Maria de Episcopio.
Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un’occasione imperdibile per scoprire e riscoprire il patrimonio artistico, storico e naturalistico del nostro territorio, grazie al lavoro di migliaia di volontari e alla partecipazione attiva di istituzioni e cittadini. L’elenco completo dei luoghi visitabili sarà disponibile dall’11 marzo sul sito ufficiale www.giornatefai.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107415104
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...