Tu sei qui: CuriositàIl 21 giugno ha inizio la stagione estiva: oggi sarà la giornata più lunga dell'anno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 09:55:52
Inizia ufficialmente oggi, 21 giugno, la stagione estiva. Alle 16.58 avviene, infatti, il solstizio d'estate e quella odierna sarà la giornata più lunga dell'anno.
La parola "solstizio" deriva dal latino "solstitium", termine formato da "sol" ("sole") e dal verbo "sistere" ("fermarsi"), e sta ad indicare il fatto che il sole, in questa giornata, si ferma e raggiunge la sua altezza massima rispetto all'equatore.
A partire dal 22 giugno le ore di luce inizieranno gradualmente a diminuire.
Nell'antichità, il solstizio d'estate era celebrato con riti magici e pagani che avevano lo scopo di ringraziare Madre Terra, come l'accensione di fuochi purificatori per scacciare le tenebre e celebrare il bene. Era consuetudine, inoltre, bruciare vecchie erbe e ballare intorno al fuoco.
È interessante notare che questi riti pagani spesso si sovrappongono alla figura di San Giovanni Battista. Infatti, i festeggiamenti in onore di questo santo cadono il 24 giugno, proprio nei pressi del solstizio d'estate. Secondo le tradizioni legate al solstizio, gli anziani ancora oggi raccolgono un mazzetto di erbe portafortuna composto da iperico, artemisia (o cintura del diavolo), ruta, mentuccia, prezzemolo, rosmarino, aglio e lavanda.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103044109
Un’impresa da Guinness che profuma di tradizione e orgoglio campano. A Teggiano, nel cuore del Vallo di Diano, il maestro pasticcere Domenico Manfredi ha scritto una pagina di storia dell’arte dolciaria realizzando il babà più grande del mondo: 540 chilogrammi di soffice lievitato, alto ben 1 metro e...
Nel giorno in cui la comunità di Atrani celebra la Nascita della Beata Vergine Maria, il Santuario di Santa Maria del Bando ha vissuto un momento speciale che ha intrecciato spiritualità e accoglienza. Mentre i volontari erano impegnati nei preparativi per la messa serale in onore della Madonna, un gruppo...
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...