Tu sei qui: CuriositàMuseo d'Arte Sacra "Don Clemente Confalone" a Maiori: un tesoro di fede e bellezza nella Cripta della Collegiata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 09:33:27
Nella cripta dell'Insigne Collegiata di Santa Maria a Mare, a Maiori, sorge il Museo d'Arte Sacra "Don Clemente Confalone", un luogo dove l'arte e la fede si intrecciano in un dialogo profondo e suggestivo. Questo spazio espositivo unico è accessibile attraverso due ingressi: la spettacolare "Scala Santa" o, in maniera più comoda, tramite l'accesso laterale di piazzale Mons. Milo.
Il museo non è solo una custodia dei tesori d'arte religiosi, ma una porta aperta a un patrimonio che abbraccia secoli di tradizione e cultura occidentale, proponendosi come meta per visitatori di tutto il mondo, affascinati dall'arte sacra. Tra le opere di maggior rilievo si segnalano il paliotto in alabastro, una rara scultura inglese del XV secolo che racconta le "Gioie di Maria", e il cofanetto in osso istoriato con la leggenda della Mattabruna, un capolavoro della bottega degli Embriachi. Inoltre, la splendida scultura lignea della "Madonna in gloria", attribuita a Diego De Siloe, rappresenta una testimonianza artistica di eccezionale valore.
Il museo ospita anche una ricca collezione di suppellettili sacre, busti reliquiari e pregiati parametri serici, offrendo una panoramica completa dell'arte religiosa tra il XV e XVIII secolo. Per prenotare una visita guidata, è possibile contattare Antonio Di Maio al numero 338 8607954.
Una visita al Museo d'Arte Sacra "Don Clemente Confalone" non è solo un'esperienza culturale, ma anche un'occasione per contemplare il divino attraverso la bellezza delle opere d'arte.
Fonte: Maiori News
rank: 10637100
"Quann'è San Giuvanni jettate a mare con tutti i panni", dicono gli anziani cilentani, per annunciare l'arrivo dell'estate. La festa della Natività di San Giovanni Battista, che ricorre il 24 giugno, è particolarmente sentita in molte zone dell'Italia meridionale e del Cilento, e ad essa sono collegate...
Nel cuore dell'estate mediterranea, la Costiera Amalfitana si riconferma una delle mete preferite dal jet set internazionale. In questi giorni, tre superyacht da capogiro — Stella Maris, Aura e JAS — sono stati avvistati al largo di Atrani, Amalfi e delle acque turchesi che bagnano la costa. Ad aprire...
Il brand "I Love Costa d'Amalfi" continua a crescere e a rafforzare il legame con il territorio, inaugurando un nuovo punto vendita in via Supportico Rua, nel cuore di Amalfi. Si ufficializza anche la nuova partnership commerciale con il gruppo Sole di MAGMA, anche sponsor tecnico della squadra. Questo...
Liquid Art System presenta una nuova opera monumentale per la pubblica fruizione a Capri, nella celebre Piazzetta Salotto del Mondo. "Forest Guardian" ( il Custode della foresta) è una scultura iperrealista del duo spagnolo Coderch & Malavia, raffigurante un cervo dalle corna ramificate d'oro in bronzo....