Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàPerseidi: la notte di San Lorenzo si accende di stelle cadenti

Curiosità

La magia delle "Lacrime di San Lorenzo"

Perseidi: la notte di San Lorenzo si accende di stelle cadenti

La suggestiva pioggia meteorica delle Perseidi illumina l’estate, con un picco atteso tra il 12 e il 13 agosto. Anche se la Luna piena potrebbe rendere difficile scorgerle, le più luminose promettono uno spettacolo indimenticabile.

Inserito da (Admin), domenica 10 agosto 2025 08:16:17

Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose.

Le Perseidi, sciame meteorico generato dai residui della cometa Swift‑Tuttle (109P), sono tra i fenomeni celesti più spettacolari e prevedibili: la Terra li incontra ogni anno tra la fine di luglio e la fine di agosto, con un'intensità massima intorno al 12-13 agosto. In condizioni ideali, si possono osservare da 60 a 100 meteore all'ora.

Quest'anno, tuttavia, la Luna piena ostacolerà la visione: con un luminoso quarto calante (circa l'84% di illuminazione), si attende una riduzione degli avvistamenti a circa 10-20 meteore all'ora. Tra le 60 e 100 per ora nelle migliori condizioni, si passerà a numeri sensibilmente più bassi, soprattutto per le meteore meno luminose.

Eppure, non disperate: le Perseidi regalano anche scie eccezionalmente luminose, in grado di attraversare il cielo anche sotto la luce lunare. Per aumentare le probabilità di godersi lo spettacolo, conviene scegliere siti bui, lontani dall'inquinamento luminoso, e osservare nelle ore più tarde: tra la mezzanotte e il sorgere del nuovo giorno, quando il radiante (la zona da cui sembrano partire le meteore) è più alto nel cielo.

Dietro il fascino romantico delle Perseidi si cela un mosaico di miti e storia: tradizionalmente legate al martirio di San Lorenzo (10 agosto 258 d.C.), queste meteore sono chiamate "lacrime di San Lorenzo" non soltanto per la vicinanza temporale tra il fenomeno e la festa del santo, ma anche per assonanza con antiche celebrazioni pagane che la Chiesa cristiana sostituì con il culto del martire.

(foto di Fabio Fusco)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10086108

Curiosità

Curiosità

Apre “Gusto Amalfitano”: tradizione, design e gelato artigianale in soli sei metri quadrati

Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...

Curiosità

Maiori capitale dei mega yacht, tre colossi del mare a Capo d'Orso: Andromeda, Multiverse e Seven Seas

In questi istanti, le acque al largo di Capo d'Orso, nel territorio di Maiori, offrono uno spettacolo senza precedenti: i tre megayacht più potenti al mondo si trovano contemporaneamente ormeggiati nella splendida cornice della Costiera Amalfitana. Si tratta di Andromeda, Multiverse e Seven Seas, vere...

Curiosità

Ad Amalfi approda Axioma, il superyacht da 72 metri del miliardario turco Ali Riza Yildirim

È approdato questa mattina nelle acque antistanti Amalfi il celebre superyacht Axioma, una delle imbarcazioni di lusso più iconiche al mondo. Con i suoi 72,5 metri di lunghezza, Axioma domina il panorama marino della Costiera Amalfitana, attirando gli sguardi dei tanti visitatori e curiosi presenti in...

Curiosità

“Il bello dell’estate? Finisce”: ad Amalfi l'installazione di Netflix per il ritorno di Mercoledì Addams

Amalfi si è risvegliata oggi, 23 luglio, con un'inaspettata sorpresa: un enorme pallone nero, adornato da due trecce laterali, è apparso in Piazza Flavio Gioia, suscitando la curiosità di cittadini e turisti. A campeggiare sul pallone, la frase dal sapore ironico: "Il bello dell’estate? Finisce", accompagnata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno