Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàSalerno: Anna Maria diventa insegnante di ruolo a 70 anni, ma è già in pensione

Curiosità

Salerno, insegnante, pensione, supplemente, cattedra a tempo indeterminato, Flc Cgil Rimini

Salerno: Anna Maria diventa insegnante di ruolo a 70 anni, ma è già in pensione

L'assunzione in ruolo le è stata proposta, nello specifico, in un istituto di Salerno, a un'ora e mezza da casa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 luglio 2023 08:37:40

Anna Maria è un'insegnante di Bisaccia, in provincia di Avellino, che ha lavorato come supplente.

Nel 2018, ha fatto il concorso e da quell'elenco è stata recentemente "ripescata" per la proposta di una cattedra a tempo indeterminato. Tuttavia, il contratto le è stato proposto fuori tempo massimo, quando ormai era in pensione da due anni. La donna, infatti, ha compiuto pochi mesi fa 70 anni.

L'assunzione in ruolo le è stata proposta, nello specifico, in un istituto di Salerno, a un'ora e mezza da casa.

Anna Maria, che per anni è stata iscritta nelle Gps (Graduatorie provinciali supplenze) nelle scuole di Rimini, ha raccontato la sua storia a "Il Fatto Quotidiano". L'insegnante definisce tutta questa vicenda assurda, poiché ha dovuto aspettare così tanto per ottenere un posto di ruolo, solo per scoprire che era troppo tardi.

"Questa vicenda - commenta a Il Fatto Simonetta Ascarelli, segretaria provinciale Flc Cgil di Rimini - è il simbolo di come la forma di reclutamento nel mondo della scuola debba essere modificata. In Italia, facciamo pochi concorsi e pure male. L'amministrazione deve definire le competenze, la preparazione tecnica ma anche pedagogica; va costruita una procedura certa, con concorsi ogni due anni".

"Quest'anno avremo trenta mila posti vacanti che andranno a precari che spesso non prenderanno le cattedre per motivi famigliari. In questi giorni sto avendo a che fare con molte madri di famiglia, con figli di due-tre anni, che non se la sentono di lasciare Rimini per andare a insegnare a Reggio Emilia", conclude Ascarelli.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 1074161109

Curiosità

Curiosità

Atrani, pettirosso al Santuario di Santa Maria del Bando: simbolo di pace e speranza

Sabato scorso, dopo un breve acquazzone che ha caratterizzato Atrani nelle prime ore del mattino, un piccolo pettirosso ha trovato rifugio nel Santuario di Santa Maria del Bando, posandosi sull'altare tra i fiori e i candelieri. Il grazioso uccellino, visibilmente tranquillo, ha attirato l'attenzione...

Curiosità

I bambini portano in processione la Maddalena: ad Atrani la fede passa di mano in mano

Ad Atrani, la fede non conosce età. Nella serata di ieri, alla vigilia della celebrazione ufficiale di Santa Maria Maddalena, un gruppo di bambini del borgo più piccolo d'Italia ha dato vita a una tenera e sentita processione dedicata alla loro amata Patrona. Indossando maglie rosse con la scritta Gruppo...

Curiosità

"L’altra Capri": in arrivo la serie TV firmata Gambero Rosso

Gambero Rosso, in questa settimana, ha lavorato ad un progetto ambizioso voluto dall'Amministrazione Comunale di Capri che ha inquadrato l'iniziativa nell'ambito dei Grandi Eventi portati avanti dall'Assessore Delegato Salvatore Ciuccio. "Il progetto realizzato da Gambero Rosso - spiega il Sindaco Paolo...

Curiosità

Amaro Don Carlo, il liquore artigianale di Eboli protagonista della cena con concerto privato di Andrea Bocelli

E' stato Amaro Don Carlo, liquore artigianale alle erbe di Eboli, a chiudere la cena tenutasi lo scorso 10 settembre a Villa Alpebella a Forte dei Marmi durante la quale il Maestro Andrea Bocelli ha tenuto un emozionante concerto privato. Andrea Bocelli, icona della musica lirica mondiale, che porta...