Tu sei qui: CuriositàSuperyacht, velieri storici e lusso da sogno: Eleni, Regulus, Florette e Optasia incantano la Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 giugno 2025 18:47:39
Ancora riflettori puntati sulle acque della Costiera Amalfitana, dove il mare è tornato a farsi palcoscenico per imbarcazioni straordinarie. In rada ad Atrani, infatti, sono stati avvistati in questi giorni ben quattro protagonisti del mare, capaci di unire passato e presente, tradizione e innovazione: i superyacht Eleni e Regulus, il brigantino storico Florette e l'imponente Optasia, uno degli yacht più esclusivi del Mediterraneo.
L'Eleni è un superyacht lungo 50 metri, varato nel 2005 dal cantiere italiano CBI Navi, con linee disegnate da Paolo Scanu e interni raffinati progettati da Luca Dini. Ospita fino a 12 persone in sei cabine, assistite da un equipaggio di 13 membri, ed è dotato di stabilizzatori a zero velocità e attrezzature per sport acquatici. In porto, può accogliere fino a 50 persone per eventi esclusivi.
Accanto a lui, il Regulus, Predator 130 del cantiere Sunseeker, è uno yacht da 39,12 metri costruito nel 2010, spinto da due motori MTU da oltre 3.000 cavalli ciascuno, che gli permettono di toccare i 26 nodi. A bordo, lusso e funzionalità si fondono in cinque suite capaci di accogliere 12 ospiti, seguiti da otto membri di equipaggio.
A impreziosire ulteriormente il panorama marino, anche lo storico Florette, uno degli ultimi brigantini del Mediterraneo progettati e costruiti senza motore. Lungo 40 metri, con 7 metri di larghezza e un albero maestro di 25 metri, il Florette fu varato nel 1921 dal cantiere Picchiotti di Viareggio per il trasporto di marmo da Carrara. Oggi, sotto la proprietà di Ron Haynes, naviga per crociere turistiche mantenendo inalterato il suo spirito originario e la sua straordinaria architettura navale. A bordo può ospitare fino a 20 passeggeri con 6 uomini di equipaggio.
A chiudere la parata d'élite, O'ptasia, lo yacht extra lusso varato nel 2018 da Golden Yachts. Concepito da N. Hellas e progettato internamente da Giorgio Vafiadis, è un vero capolavoro galleggiante: 11 cabine per 12 ospiti, tra cui una suite armatoriale da 95 mq, piscina sul sundeck, eliporto, palestra con vista panoramica, cinema, hammam, area massaggi e una spettacolare spiaggetta attrezzata. Un equipaggio di 26 persone è al servizio degli ospiti, garantendo esperienze da sogno.
La presenza simultanea di queste meraviglie del mare conferma ancora una volta il ruolo della Costiera Amalfitana come meta prediletta per il turismo nautico di alto livello.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 100912100
In questi istanti, le acque al largo di Capo d'Orso, nel territorio di Maiori, offrono uno spettacolo senza precedenti: i tre megayacht più potenti al mondo si trovano contemporaneamente ormeggiati nella splendida cornice della Costiera Amalfitana. Si tratta di Andromeda, Multiverse e Seven Seas, vere...
È approdato questa mattina nelle acque antistanti Amalfi il celebre superyacht Axioma, una delle imbarcazioni di lusso più iconiche al mondo. Con i suoi 72,5 metri di lunghezza, Axioma domina il panorama marino della Costiera Amalfitana, attirando gli sguardi dei tanti visitatori e curiosi presenti in...
Amalfi si è risvegliata oggi, 23 luglio, con un'inaspettata sorpresa: un enorme pallone nero, adornato da due trecce laterali, è apparso in Piazza Flavio Gioia, suscitando la curiosità di cittadini e turisti. A campeggiare sul pallone, la frase dal sapore ironico: "Il bello dell’estate? Finisce", accompagnata...
Dopo aver aperto ufficialmente la stagione crocieristica 2025, ad aprile, al Molo Manfredi del Porto di Salerno, la maestosa Seven Seas Splendor è arrivata oggi a Maiori, portando con sé eleganza, tecnologia e comfort ineguagliabili. Proveniente dalla Grecia, la lussuosa nave da crociera della compagnia...