Tu sei qui: Echi e FavilleLaurea Magistrale in Scienze dell’alimentazione da 110 e lode per Antonella Apicella di Maiori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 14:12:39
Grande soddisfazione oggi, a Maiori, per Antonella Apicella, che ha raggiunto un importante traguardo accademico conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione presso l'Università degli Studi di Firenze.
Dopo la prima laurea in Scienze Biologiche conseguita all'Università di Salerno, Antonella ha dedicato gli ultimi due anni a specializzarsi nella nutrizione umana: la tesi che mette fine al suo percorso riporta uno studio approfondito sul legame tra alimentazione e salute.
Il lavoro di Antonella, intitolato, dal titolo "Aderenza alla Dieta Mediterranea e composizione corporea in donne con e senza tumore al seno", ha esplorato come le abitudini alimentari e la composizione corporea influenzino il rischio di sviluppare il carcinoma mammario. In particolare, il suo studio ha analizzato l'aderenza alla Dieta Mediterranea (DM) e la composizione corporea di un campione di donne, reclutato presso il Centro di Diagnostica Senologica AOU Careggi di Firenze tra aprile 2021 e luglio 2024. Utilizzando il questionario Medi-Lite, validato scientificamente, e una bilancia bioimpedenziometrica per la valutazione della massa corporea, Antonella ha rilevato come nelle donne affette da tumore al seno vi fosse una maggiore aderenza alla Dieta Mediterranea, accompagnata però da una percentuale mediamente superiore di massa grassa e un BMI elevato rispetto a coloro che non presentavano la neoplasia.
Il lavoro di Antonella, che sottolinea l'importanza della prevenzione e del controllo dei fattori di rischio associati al carcinoma mammario, è stato premiato con il massimo dei voti, 110 e lode, riconoscimento che onora il suo impegno e la dedizione verso uno studio di grande rilevanza.
Grande gioia e orgoglio in famiglia: il papà Vincenzo, la mamma Maria, la sorella Valentina, il fidanzato Vincenzo, insieme agli zii, i cognati, i suoceri e gli amici di sempre Piero e Angela, hanno festeggiato con lei questo successo. Anche i nonni di Maiori, sempre presenti e in trepidante attesa, non hanno fatto mancare il loro sostegno.
La redazione de "Il Vescovado" si unisce agli auguri e celebra con orgoglio questo importante risultato per una giovane promessa della scienza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103040107
È venuta alla luce giovedì 3 luglio 2025, alle 13:28, presso l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, la piccola Mia Mandaro, secondogenita di Giusy Isabello e Mario Mandaro, titolari della Pasticceria L'Oasi a Maiori. La neonata pesa 3680 grammi e gode di ottima salute, così come la sua mamma. Ad attenderla...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...
Vico Equense celebra un traguardo storico. Lorenza Bonsegna ha ufficialmente concluso il suo percorso formativo presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze, conseguendo la laurea in Scienze Giuridiche della Sicurezza e diventando la prima Marescialla dei Carabinieri originaria...