Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine Maria regina

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleOttant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Echi e Faville

Dal legno lasciato dagli alleati alle eccellenze turistiche della Costa d’Amalfi

Ottant'anni fa nasceva il Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare di Maiori

Le prime sedute furono costruite con le casse delle munizioni lasciate dallo sbarco degli alleati sulla spiaggia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 agosto 2025 11:40:55

Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare la legna lasciata dalle truppe americane dopo lo sbarco per realizzare una struttura pionieristica sul lungomare.

Le prime sedute furono costruite con le casse delle munizioni, mentre gli ombreggiamenti vennero improvvisati con materiali recuperati dalla Cartiera Confalone, dando vita a quello che sarebbe diventato un punto di riferimento per la balneazione a Maiori e non solo.

La prima autorizzazione ufficiale arrivò nell'agosto del 1946, ma l'attività era già operativa dall'anno precedente. Oggi, a distanza di otto decenni, il Lido Reginna Major è gestito da Vincenzo e Giuseppe D'Auria, terza generazione di una famiglia che ha saputo trasformare una semplice idea in una realtà consolidata, sinonimo di ospitalità, tradizione e innovazione.

Da luogo simbolo della ripartenza del dopoguerra a stabilimento balneare d'eccellenza, il Lido Reginna Major continua a scrivere la storia del turismo a Maiori, mantenendo vivo il legame tra passato e presente e confermandosi tra i protagonisti dell'offerta balneare della Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109875103

Echi e Faville

Echi e Faville

Cava de' Tirreni festeggia i 100 anni di Concetta Marzano

Questa mattina, giovedì 21 agosto, a Cava de' Tirreni è stato celebrato il traguardo dei 100 anni della signora Concetta Marzano. Il sindaco Vincenzo Servalli, insieme all'assessore Adolfo Salsano e al consigliere Danilo Leo, ha fatto visita alla centenaria per porgere i saluti della città e dell'Amministrazione...

Echi e Faville

Benvenuto al piccolo Carmine, seconda gioia in casa Savo Cerciello

Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...

Echi e Faville

Fiocco rosa a Massa Lubrense: benvenuta Vittoria Ferraro!

Un raggio di sole ha illuminato di gioia nuova una famiglia. Nella mattinata di oggi, martedì 12 agosto, presso l'ospedale "De Luca e Rossano" di Vico Equense, è venuta alla luce Vittoria Ferraro, primogenita di Luigi e Serena Di Palma, colmando di felicità e amore i cuori di mamma e papà. A casa, impazienti...

Echi e Faville

Giorgia Bove orgoglio di Tramonti: la 16enne si diploma con 100 e lode e riceve l'elogio dell'amministrazione comunale

Giorgia Bove orgoglio di Tramonti. A soli 16 anni, la giovane ha conseguito il diploma di maturità classica con il massimo dei voti e la lode. Si tratta dell'unico caso in Campania nel 2025 di diploma anticipato con un simile livello di eccellenza. A margine del consiglio comunale del 30 luglio 2025,...