Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Echi e FavilleRavello, inserita nell’Albo storico dei convegni la Scuola Estiva di Fisica Matematica

Echi e Faville

Ravello celebra i 50 anni della Scuola Estiva di Fisica Matematica

Ravello, inserita nell’Albo storico dei convegni la Scuola Estiva di Fisica Matematica

Con una cerimonia in Piazza Duomo, il sindaco Paolo Vuilleumier ha celebrato l’importante traguardo dell'istituto che riunisce a Ravello accademici e giovani ricercatori da tutto il mondo. Al direttore Tommaso Ruggieri donata un'opera dell’artista Vittorio Abate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 settembre 2025 12:59:58

Mezzo secolo di scienza, cultura e giovani talenti. La Scuola Estiva di Fisica Matematica, giunta alla sua 50ª edizione, è stata ufficialmente inserita dal sindaco Paolo Vuilleumier nell'Albo storico dei convegni della Città della Musica, riconoscimento riservato agli eventi che hanno contribuito in maniera significativa al prestigio culturale del territorio.

La cerimonia si è svolta ieri sera in Piazza Duomo, alla presenza del direttore della scuola Tommaso Ruggieri, cui è stata donata un'opera dell'artista Vittorio Abate come segno di gratitudine e memoria.

Fondata negli anni Settanta, la Scuola rappresenta oggi un punto di riferimento internazionale, capace di riunire a Ravello illustri accademici e giovani ricercatori provenienti da ogni parte del mondo. Un'occasione unica di confronto e formazione, che nel corso dei decenni ha consolidato il legame tra la Costiera Amalfitana e il mondo della ricerca scientifica di alto livello.

Alla cerimonia è seguito l'ultimo appuntamento di "Strangers in the night", rassegna musicale promossa dal Comune nell'ambito di "Estate a Ravello tra musica e parole". Protagonisti i Soul Six, che hanno proposto al pubblico uno spettacolo apprezzato da cittadini e ospiti della città.

Un binomio, quello tra scienza e arte, che continua a confermare Ravello luogo privilegiato di incontro e crescita culturale a livello internazionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10335105

Echi e Faville

Echi e Faville

Ravello accoglie Ibrahem Eid Kamal Pasalyou come nuovo cittadino italiano

Con una cerimonia che si è svolta ieri, a Palazzo Tolla, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha provveduto alla trascrizione negli atti comunali del decreto di concessione della cittadinanza italiana ad Ibrahem Eid Kamal Pasalyou, firmato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l'8...

Echi e Faville

Minori, Angela Nolli si laurea con il massimo dei voti in Economia e Management

Giornata indimenticabile per Angela Nolli, che oggi ha conseguito la laurea triennale in Economia e Management presso il Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems dell'Università degli Studi di Salerno, con 110 e lode. La sua tesi, dal titolo "Imprenditorialità umana nel settore...

Echi e Faville

Maiori, laurea magistrale con lode e menzione speciale in Chimica per Samuele Salvatore Esposito

Brillante traguardo accademico per Samuele Salvatore Esposito di Maiori, che ha conseguito la Laurea Magistrale in Chimica presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Salerno, con il massimo dei voti: 110 e lode e menzione speciale della commissione. La...

Echi e Faville

Maiori, Filippo Civale e Maria Carmela Franzone festeggiano 64 anni di matrimonio

Sessantaquattro anni di vita insieme, sessantuno anni di amore, di sacrifici e di valori trasmessi alle nuove generazioni. È questo l'importante traguardo che oggi, 10 settembre, celebrano Filippo Civale e Maria Carmela Franzone, uniti in matrimonio nel 1961 nella Chiesa di Serrata, piccolo borgo della...