Tu sei qui: Echi e FavilleRavello, Maria Mansi compie 100 anni: gli auguri del sindaco Vuilleumier
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 08:32:38
Ha compiuto 100 anni la signora Maria Mansi, figura molto conosciuta e stimata a Ravello, nonché zia di don Angelo Mansi, parroco della cittadina della Costiera Amalfitana.
Per celebrare questo importante traguardo, il sindaco Paolo Vuilleumier ha voluto omaggiarla a nome dell'Amministrazione comunale con una targa celebrativa.
"Auguri alla signora Maria Mansi, che oggi ha tagliato il traguardo del secolo di vita. Circondata dall'affetto dei suoi cari, e dall'intera comunità di Ravello, la neo centenaria ha ricevuto la visita del sindaco Paolo Vuilleumier, che le ha donato una pergamena, in ricordo di questo giorno speciale", ha scritto il primo cittadino sulla pagina Facebook del Comune.
Anche la redazione di Positano Notizie si unisce al coro di auguri formulando alla Maria il più affettuoso "Buon Compleanno"
Fonte: Positano Notizie
rank: 10652108
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...
Cent'anni vissuti con dignità, amore per la famiglia e profondo senso del dovere: è questo il traguardo straordinario raggiunto oggi dalla signora Maria Mansi, figura molto conosciuta e stimata a Ravello, nonché zia di don Angelo Mansi, parroco della cittadina della Costiera Amalfitana. Per l'occasione,...
All'Università degli Studi di Salerno, la studentessa Valeria Quaranta ha conseguito la laurea in Matematica e quella in Ingegneria Informatica in due giorni consecutivi. La giovane originaria di Fisciano, infatti, il 28 luglio ha completato il percorso in Matematica, ottenendo il massimo dei voti (110...
Amalfi è un nome che evoca meraviglia: il mare, i limoni, i colori, il romanticismo da rivista patinata. Ma per chi la vive ogni giorno, come Emanuele Cobalto, c'è un'altra Amalfi, meno visibile e più autentica. Una città segnata da problemi concreti: case svuotate per diventare B&B, giovani senza spazi,...