Tu sei qui: Echi e FavilleUn parto “record” all'ospedale San Martino di Oristano: Martina pesa oltre 5 chili
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 settembre 2025 07:12:59
Nel reparto di ginecologia dell'ospedale San Martino di Oristano è nata Martina Orrù ed ha pesato 5 chili e 250 grammi.
"Un peso da record per una neonata di 38 settimane e per una mamma, che ha sviluppato durante la gravidanza un diabete in buon compenso", ha esordito la dottoressa Francesca Campus, responsabile dell'Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia del presidio ospedaliero oristanese.
Cinque chili e 250 grammi, infatti, sono un peso che raramente viene registrato in un neonato in una sala parto, soprattutto se nato prima del termine. Una gioia per Matteo Orrù e Federica Orrù di Mogoro, genitori già di due maschietti, entrambi nati con pesi importanti.
"Certo questo peso ha stupito anche noi", hanno confessato papà e mamma della Marmilla, "ci aspettavamo un peso elevato. In un primo momento, durante il parto, ci siamo anche preoccupati, ma poi i dirigenti medici e tutto il personale del reparto ci hanno rassicurato e tranquillizzato, oltre ad assisterci in un modo davvero straordinario".
Questa nascita è stata una bella soddisfazione anche per l'Unità Operativa di Ginecologia del San Martino di Oristano. "Sicuramente una grande soddisfazione", ha confermato la dottoressa Campus, "nella mamma durante la gravidanza si è manifestato il diabete, ma la paziente è stata seguita costantemente con una dieta appropriata e, nell'ultimo periodo, anche con un po' di insulina. Alla trentottesima settimana, come da linee guida, abbiamo effettuato l'induzione medica al travaglio di parto. Ma poi si è reso necessario un taglio cesareo, così come hanno valutato le colleghe ieri in turno, la dottoressa Giulia Cattani, un medico specializzando dell'Università di Sassari e la dottoressa Laura Urrai, la dottoressa ginecologa reperibile in turno. Decisione giusta e appropriata, perché poi, a sorpresa, il peso della neonata è stato di cinque chili e 250 grammi contro un peso stimato di 4 chili e 800 grammi al termine della gravidanza. Il feto macrosoma, ovvero dal peso di oltre 4 chili e 500 grammi, è associato generalmente a un diabete scompensato".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10776100
Con una cerimonia che si è svolta ieri, a Palazzo Tolla, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha provveduto alla trascrizione negli atti comunali del decreto di concessione della cittadinanza italiana ad Ibrahem Eid Kamal Pasalyou, firmato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l'8...
Giornata indimenticabile per Angela Nolli, che oggi ha conseguito la laurea triennale in Economia e Management presso il Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems dell'Università degli Studi di Salerno, con 110 e lode. La sua tesi, dal titolo "Imprenditorialità umana nel settore...
Brillante traguardo accademico per Samuele Salvatore Esposito di Maiori, che ha conseguito la Laurea Magistrale in Chimica presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Salerno, con il massimo dei voti: 110 e lode e menzione speciale della commissione. La...
Sessantaquattro anni di vita insieme, sessantuno anni di amore, di sacrifici e di valori trasmessi alle nuove generazioni. È questo l'importante traguardo che oggi, 10 settembre, celebrano Filippo Civale e Maria Carmela Franzone, uniti in matrimonio nel 1961 nella Chiesa di Serrata, piccolo borgo della...