Tu sei qui: Economia e Turismo50 KALO’ DI CIRO SALVO APRE A LONDRA il 12 luglio: tutto pronto per accogliere i turisti e gli italiani in Inghilterra
Inserito da (admin), martedì 10 luglio 2018 15:58:27
Il 12 luglio Ciro Salvo apre 50 Kalò a Trafalgar Square, la sua nuova pizzeria con il partner storico Alessandro Guglielmini. "L’idea di aprire a Londra è nata qualche anno fa. Ovviamente ho atteso il momento giusto, volevo trasferire tutta l’identità di 50 Kalò e per farlo al meglio ho dovuto pensare e studiare la formula giusta. E’ un salto che si può fare quando si è professionalmente maturi e pronti. Aprire locali é facile, ma trasferirne l’anima è la cosa più importante" dichiara Ciro Salvo che riprodurrà in maniera fedele il suo stile di pizza "buono, idratato e soffice". Nel menu ci saranno tante delle pizze simbolo di Ciro Salvo: la Margherita, la 50 Kalò, la Montanara; e non mancheranno le celebri fritture . Da bere una vasta selezione di vini campani e birre artigianali italiane e una speciale carta Champagne. Per tutto il giorno un open bar per ordinare cocktail rigorosamente italiani (Spritz, Negroni, Bellini) per un aperitivo o dopo pasto. Un locale di circa 200 metri quadrati, nel centro della città: nella celebre Trafalgar Square, la piazza delle piazze, uno dei simboli di Londra nel mondo. Una speciale sala Impasto a vista per verificare la perfetta realizzazione della pizza: preparazione dell’impasto, staglio dei panetti, manipolazione, cottura e presentazione della pizza. Novanta i posti a sedere, la squadra è stata formata e istruita personalmente da Ciro Salvo che in questi mesi ha fatto più volte tappa a Londra. Un lavoro iniziato circa 25 anni fa che si è evoluto ed è cresciuto nel tempo. Gli impasti altamente idratati e la materia prima di assoluta eccellenza ma anche il sorriso, il garbo e la gentilezza di un servizio attento, preciso ma soprattutto professionale. Il progetto è seguito da Costa Group che ha ricreato un ambiente che combina lo stile inglese con il mediterraneo. Alle pareti le foto di Ciro Salvo che riproducono la sequenza perfetta per realizzare la pizza, al centro il forno a legna rivestito di mattonelle rosse, come nella pizzeria di Napoli. Anche il bancone da lavoro è in marmo bianco come da tradizione napoletana. Ciro Salvo è la terza generazione di una famiglia di pizzaioli. Nato a Napoli nel 1977, si è formato nella pizzeria della nonna a Portici, prima come fornaio e poi all’impasto. Nel 1996 si diploma e sceglie come professione il pizzaiolo mettendoci passione, dedizione e studio. La sua ricerca sull’impasto lo distingue dagli altri: lavora la farina con percentuali di acqua che superano la ricetta tradizionale e mette a punto un impasto altamente idratato, leggero e digeribile, unico nel panorama pizza in Italia. Nel 2014 apre a Napoli, a pochi passi dal lungomare di Mergellina, la sua pizzeria che chiama 50 Kalò: un nome non casuale perché 50 è nella cabala napoletana il pane, mentre kalò nell’antico gergo non scritto dei pizzaioli significa buono. 50 Kalò (panetto buono) è dunque la sintesi del suo lavoro, della sua ricerca come pizzaiolo. La più autorevole critica nazionale e internazionale celebra il suo impasto e l’attenzione quasi maniacale dedicata alla scelta degli ingredienti per le pizze: le migliori selezioni di pomodoro, latticini, salumi e olio extravergine d’oliva aggiunto solo a crudo, a fine cottura. Il Gambero Rosso nel luglio 2013 gli dedica la copertina, nel 2016 gli assegna il Premio Maestro dell'Impasto e dal 2014 premia la sua pizzeria con i 3 Spicchi, il massimo riconoscimento nella Guida Pizzerie d’Italia. Il New York Times nella primavera del 2014 gli dedica un ampio servizio monografico e scrive "one of the best pizza in Italy". Identità Golose lo inserisce nel libro "100 x 10. I 100 chef che hanno cambiato la cucina italiana", edito da Mondadori riconoscendolo tra i cento protagonisti della cucina italiana. Nel gennaio 2017 è l’unico pizzaiolo invitato a Torino per i 10 anni di Eataly insieme a 10 top chef e cucina accanto a Massimo Bottura. È tra le sei pizzerie italiane selezionate dalla prestigiosa Guida Michelin che segnala, tra l’altro, l’accurata carta dei vini della pizzeria. È Ambasciatore della pizza napoletana nel mondo per Slow Food. 50 Kalò |7 Northumberland Avenue, Londra www.50kalò.it Aperto dalle 12 alle 23.00 Sempre aperto lunedì –domenica
Fonte: Booble
rank: 10972107
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...