Tu sei qui: Economia e TurismoA Cava dei Tirreni un corso per 'Esperto in progettazione e management ambientale'
Inserito da (admin), mercoledì 17 febbraio 2016 12:14:42
Un corso di "Esperto in progettazione e management ambientale" sarà presentato venerdì, 19 febbraio 2016, alle 17, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni.
L'iniziativa rientra nel progetto Green Generation, promosso dall'Associazione capofila Cavacon, con il partenariato del Comune di Cava de' Tirreni, finanziato dal Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù ed ha l'obiettivo di favorire l'ingresso dei giovani della provincia di Salerno nel mondo del lavoro attraverso l'acquisizione delle competenze in materia di green economy.
Interverranno il Sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore all'Ambiente Nunzio Senatore e l'omologo alle Attività Produttive Enrico Bastolla. Il coordinatore del progetto, Attilio Palumbo, illustrerà i dettagli sul bando e sul corso. Saranno presenti anche il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno, Francesco Gaetano Palumbo, il dirigente dell'Associazione Costruttori Salernitani, Raffaele Pascale.
Al termine della presentazione saranno consegnati gli attestati di partecipazione ai venti giovani imprenditori che hanno preso parte al precedente percorso formativo.
Il corso "Esperto in progettazione e management ambientale", prenderà il via dal prossimo mese di marzo ed è riservato ai giovani under 30 che possono presentare la candidatura entro il 29 febbraio, attraverso le modalità descritte all' indirizzo web: www.giovanigreen.it.
Saranno selezionati cento giovani che potranno partecipare a 230 ore di formazione gratuite, 20 di loro in aula e altri ottanta in diretta streaming a distanza.
Per coloro che seguiranno le lezioni in aula - presso una sala multimediale messa a disposizione dal Comune di Cava de' Tirreni - è prevista un'esperienza di due mesi presso aziende del salernitano. Durante quest'esperienza di lavoro saranno elaborati dei progetti sulla gestione/comunicazione verde d'impresa e i migliori tre elaborati vinceranno un viaggio all'estero in una delle città simbolo sul piano della sostenibilità ambientale.
Fonte: Il Portico
rank: 104725105
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...