Tu sei qui: Economia e TurismoA Ravello un corso per l’assaggio di oli di oliva
Inserito da (Redazione), domenica 4 febbraio 2018 14:40:54
La delegazione Costa d'Amalfi dell'Associazione Italiana Sommelier, sempre attiva e sensibile a momenti di formazione, organizza un corso di primo livello per l'assaggio di oli di oliva vergini, rivolto ad aspiranti assaggiatori di oli alimentari.
L'iniziativa, che si svolgerà dal 21 febbraio al 14 marzo (nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9,00 alle 13,00) presso l'hotel-ristorante "Garden" di Ravello, avrà una durata di quaranta ore distribuite in 10 lezioni (SCARICA PROGRAMMA DETTAGLIATO IN BASSO).
Il corso, volto a verificare l'idoneità fisiologica all'assaggio, gode del riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e della Regione Campania, ed è valido per l'iscrizione all'elenco Nazionale dei Tecnici ed esperti assaggiatori di olio di oliva.
Responsabile della formazione il professor Giovanni Pipolo, capo panel per la Camera di Commercio di Salerno, riconosciuto dal Ministero delle Risorse Agricole e Forestali.
Al corso avranno accesso le prime 25 richieste, che perverranno alla sede regionale dell'Associazione Italiana Sommelier Campania, tramite bonifico bancario.
ASSOCIAZIONE SOMMELIER CAMPANIA
IT 41 Z 05387 40260 000002464227
BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA
SORRENTO
Soci Ais in regola con la quota associativa: euro 350,00
Non Soci: euro 350,00+IVA= 427,00
Causle: corso olio Ravello + nominativo del partecipante.
Per info e prenotazioni contattare Antonio Amato al: 345 3807 002|amalfitana@aiscampania.it
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100023106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...