Ultimo aggiornamento 48 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Ravello un corso per l’assaggio di oli di oliva

Economia e Turismo

A Ravello un corso per l’assaggio di oli di oliva

Inserito da (Redazione), domenica 4 febbraio 2018 14:40:54

La delegazione Costa d'Amalfi dell'Associazione Italiana Sommelier, sempre attiva e sensibile a momenti di formazione, organizza un corso di primo livello per l'assaggio di oli di oliva vergini, rivolto ad aspiranti assaggiatori di oli alimentari.

L'iniziativa, che si svolgerà dal 21 febbraio al 14 marzo (nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9,00 alle 13,00) presso l'hotel-ristorante "Garden" di Ravello, avrà una durata di quaranta ore distribuite in 10 lezioni (SCARICA PROGRAMMA DETTAGLIATO IN BASSO).

Il corso, volto a verificare l'idoneità fisiologica all'assaggio, gode del riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e della Regione Campania, ed è valido per l'iscrizione all'elenco Nazionale dei Tecnici ed esperti assaggiatori di olio di oliva.

Responsabile della formazione il professor Giovanni Pipolo, capo panel per la Camera di Commercio di Salerno, riconosciuto dal Ministero delle Risorse Agricole e Forestali.

Al corso avranno accesso le prime 25 richieste, che perverranno alla sede regionale dell'Associazione Italiana Sommelier Campania, tramite bonifico bancario.

ASSOCIAZIONE SOMMELIER CAMPANIA

IT 41 Z 05387 40260 000002464227

BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA

SORRENTO

Soci Ais in regola con la quota associativa: euro 350,00

Non Soci: euro 350,00+IVA= 427,00

Causle: corso olio Ravello + nominativo del partecipante.

Per info e prenotazioni contattare Antonio Amato al: 345 3807 002|amalfitana@aiscampania.it

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

A Ravello un corso per l’assaggio di oli di oliva
programma ASSAGGIATORE OLI RAVELLO.pdf

rank: 102923109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...