Tu sei qui: Economia e TurismoAd Amalfi e Positano gli hotel più belli visitati dal luxury travel influencer Andrea Vetrano per "Blasting News"
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 10:34:01
I settori "viaggi" e "lusso" sono sicuramente fra i più colpiti dalla crisi da Covid-19 che sta paralizzando il mondo, ma c’è chi non si lascia scoraggiare e sfrutta questo momento per pianificare i viaggi futuri e per intrattenere il proprio pubblico con foto e video di viaggi passati.
È il caso di Andrea Vetrano, luxury travel influencer italiano da oltre 200mila follower su Instagram, che per lavoro visita alcuni dei luoghi e degli alberghi e resort più belli al mondo. In questo periodo, non potendo viaggiare a causa delle restrizioni, sta riproponendo sui suoi canali Social foto dei suoi vecchi viaggi e la Divina non poteva mancare.
Andrea è un punto di riferimento per i viaggiatori di tutto il mondo e - grazie alla sua visibilità - offre alle aziende e ai marchi un’opportunità per accrescere la loro influenza sui social attraverso la consulenza strategica del marchio, l’influencer marketing, la creazione di contenuti e la pubblicità sul suo blog e su Instagram. I suoi contenuti sono stati pubblicati su Travel and Leisure, Forbes Travelguide e Financial times. Tra le sue mete preferite, ha detto in un’intervista a "Segreto Donna", ci sono Mykonos, Maldive, Dubai, Amalfi e Positano.
In un articolo pubblicato ieri, 11 maggio, Blasting News ha fatto una selezione di 5 hotel italiani da sogno, visitati dal luxury travel influencer tra la costiera amalfitana, la Sicilia e Milano.
Al primo posto spicca "Le Sirenuse", che «si trova in pieno centro a Positano, in un angolo tra i più pittoreschi del paese. Vista mozzafiato, servizi eccellenti, personale cortese e ristorazione di altissimo livello, fanno de Le Sirenuse uno dei migliori hotel nel mondo, infatti fa parte della catena "The Leading Hotels of the World"».
Segue l’Hotel Santa Caterina, «un sogno tra mare e cielo della costiera amalfitana, situato a pochi minuti da Amalfi. L'hotel Santa Caterina è in una villa Liberty adagiata nella roccia e a picco sul mare».
Al terzo posto, il Therasia Resort Sea & Spa sull’Isola di Vulcano, al quarto il Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina e al quinto la Galleria Vik Milano.
Fonte: Amalfi News
rank: 105820102
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...