Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAddio a mister Santin, con la Cavese sconfisse il Milan a San Siro

Economia e Turismo

Addio a mister Santin, con la Cavese sconfisse il Milan a San Siro

Inserito da (Redazione), venerdì 29 dicembre 2017 10:27:04

Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Rino Santin, l'allenatore che condusse la Cavese in serie B e a un passo dalla massima serie negli anni Ottanta.

Malato da tempo, Santin, originario di Roviglio, si è spento nella città metelliana all'età di 83 anni, poche settimane dopo aver ricevuto dal Coni la "Palma di Bronzo" dal Coni.

Da giocatore ha ricoperto il ruolo di centrocampista (ala sinistra), giocando in molte squadre tra cui Cavese, Casertana, Spal, Salernitana, Nocerina e Sessana, ritirandosi dal calcio giocato nel 1970. Da allenatore ha iniziato la sua carriera nella Nocerina prima di sedersi su diverse panchine come Palmese, Benevento, Sorrento, Lecce, Ternana, Napoli, Bologna, Catania, Latina e Cavese. Proprio a Cava ha vissuto gli anni migliori della sua carriera da allenatore, portando gli aquilotti in B nel 1981, ad un passo dalla promozione in serie A nella stagione 1982-1983, ed alla storica vittoria il 7 novembre 1982 al San Siro di Milano: Milan-Cavese finì 1 a 2. Da quel momento, Santin non ha mai smesso di ricordare quel pomeriggio storico: «Ricordo bene quella vittoria a San Siro contro il Milan quando ero alla Cavese. Sfiorammo la storica promozione in serie A con una piccolissima realtà».

Nel suo palmarès figurano un campionato di Serie D con la Juve Stabia, un campionato di Serie C con la Cavese e due campionati nazionali dilettanti con Battipagliese e Nardò. È stato, inoltre, Presidente Onorario e testimonial dell'Associazione Sogno Cavese, progetto finalizzato a creare una forma di azionariato popolare per sostenere il club blufoncé.

Il ricordo dello scrittore Fabrizio Prisco, tra i massimi conoscitori della stria della Cavese: «Ci sono uomini che hanno scritto pezzi di storia e che saranno ricordati in eterno. Ci sono uomini che hanno condotto un manipolo di sconosciuti verso traguardi inimmaginabili. Ci sono uomini che credevano nei propri sogni e che hanno fatto piangere e gioire una città intera.
Rino Santin era uno di questi.
Pensi a lui e in un attimo ti si aprono nella mente fotogrammi impazziti colorati di biancoblù. Pensi a lui e ricordi le imprese e gli anni più belli della nostra Cavese.
Oggi è un giorno triste per tutti noi, caro Mister.
Quando stasera andremo in scena al Marte con "6 in ognuno di noi" il primo pensiero sarà per te.
Ciao Rino...».

Attraverso un manifesto apparso sulle bacheche cittadine, i dirigenti, i calciatori, i tecnici ed i collaboratori della Cavese 1919 piangono la scomparsa di Rino Santin, protagonista dei giorni indimenticabili della nostra gloria calcistica, straordinario uomo di sport, illustre concittadino, ha contribuito a scrivere le pagine più belle della storia della Cavese.

«Lascia un vuoto incolmabile, il dolore della perdita è attenuato dal lascito del patrimonio morale tramandato alla famiglia ed alla Città, fatto di lealtà, riservatezza, rispetto per gli altri, dedizione al lavoro, grande umanità. Alla moglie Elvira Della Monica, ai figli, a tutti i parenti, l'abbraccio infinito della squadra che egli ha amato sopra ogni altra» si legge.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109031102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno