Tu sei qui: Economia e TurismoAddio Emiliano Mondonico, il ricordo di Raffaele Sergio: «Carattere rude ma privo di rancore»
Inserito da (Redazione), giovedì 29 marzo 2018 12:16:29
«Ciao mister, ti ricordo il primo giorno al mitico Philadelphia, dove ho capito fin da subito che eri un tipo che non mollavi mai e da cui io potevo solo imparare. Ti ricordo col pugno chiuso, con il tuo urlare sulla fascia affianco alla panchina, con il tuo carattere rude ma privo assolutamente di rancore. Ti ricordo nel discorso prima di ogni partita e della tua praticità che può essere racchiusa in una frase: se in campo su 10 scontri ne vinciamo 8, abbiamo vinto la partita». Così Raffaele Sergio commenta la morte del suo ex allenatore Emiliano Mondonico, scomparso questa mattina all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove era ricoverato da qualche giorno.
Indimenticato protagonista del calcio italiano, Mondonico fu ex giocatore di Cremonese, Torino, Monza e Atalanta. Da allenatore raggiunse la fama nazionale conquistando cinque promozione in Serie A con quattro squadre diverse, trascinando l'Atalanta nella semifinale di Coppa delle Coppe 1988 e vincendo Coppa Mitropa 1991 e Coppa Italia 1993 alla guida del Torino. Sergio, che militava tra le fila granata in occasione della vittoria della Coppa Italia, conclude il suo messaggio ricordando quell'inaspettato trionfo e ringraziando il suo allenatore: «Per una persona che ha fatto la storia del calcio Italiano e per un mister che ci ha spinto a vincere trofei contro dei mostri sacri, non posso che dire grazie per quello che mi hai trasmesso e per come mi hai reso un uomo migliore. Infinitamente grazie Mister, per sempre resti nel cuore di tutti noi. Riposa in pace, che la terra ti sia lieve».
Fonte: Il Portico
rank: 100416109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...