Tu sei qui: Economia e TurismoAgroalimentare in crisi, la Uila Uil avvia la campagna di ascolto “Nessuno resta indietro”
Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 aprile 2020 11:32:55
La segreteria di Salerno informa che la Uila Uil ha avviato la campagna di ascolto a risposta rapida "Nessuno resti indietro" rivolta ai lavoratori del settore agroalimentare per offrire informazioni e assistenza in merito all’emergenza coronavirus.
Ne dà notizia il segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza che così spiega il senso dell’iniziativa: «Le conseguenze economiche e sociali dell’emergenza Coronavirus saranno sicuramente lunghe e imprevedibili e peseranno su lavoratori, pensionati e cittadini, donne e uomini, giovani e anziani. Il ruolo, il compito e la natura stessa del sindacato è di stare sempre vicino alle persone e cercare di fare il massimo per aiutarle a risolvere i propri problemi e vivere meglio. Per questo abbiamo ritenuto utile in questo momento avviare un filo diretto con i lavoratori e offrire loro un sostegno concreto per affrontare questo momento difficile»
Lavoratori e cittadini potranno rivolgere le loro domande, esporre problemi ed esigenze via whattsapp al numero 338.6788172, via mail aemergenza@uila.it
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10566104
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...