Tu sei qui: Economia e TurismoAl Museo Archeologico di Napoli inaugurata la mostra fotografica del film “È stata la mano di Dio”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 aprile 2022 10:57:15
È stata inaugurata ieri pomeriggio, 13 aprile, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra fotografica "È stata la mano di Dio" dedicata al film di Paolo Sorrentino, girato in varie location della Campania, tra cui la Costiera Amalfitana. Le foto sono di Gianni Fiorito, mentre la mostra è stata curata da Maria Savarese.
All'inaugurazione anche il governatore Vincenzo De Luca e il direttore del museo Paolo Giulierini.
"Sono delle foto straordinarie, che riproducono la magia del film, la sua ironia, la sua allegria e la sua tragedia. - ha scritto De Luca sui social - Elementi che caratterizzano il racconto nelle fasi della vita di Sorrentino. Un evento di grande bellezza, di grande suggestione, per il quale insieme agli autori e al direttore Giulierini, ringraziamo Film Commission Regione Campania. Il MANN, ancora per qualche altro giorno, ospita un'altra importante mostra che abbiamo sostenuto, dedicata al celebre tenore Enrico Caruso, per le celebrazioni del centenario della sua scomparsa. Stiamo proponendo, come Regione Campania, un quadro di programmazione culturale davvero unico in Italia, ricco ed esteso in tutti i campi, che, come ci dicono anche le rilevazioni di settore, è un valore aggiunto per la crescita del turismo. Di questo siamo orgogliosi".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10017107
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...
Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...
Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...