Tu sei qui: Economia e TurismoAlberghiero ed extra-ricettivo riparte dal 25 maggio. Linee Guida saranno date da Regione Campania
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2020 19:35:07
Si è tenuto questa mattina, presso l'Unità di crisi della Regione Campania, un incontro riguardante la riapertura delle strutture turistiche post Covid-19 (che in realtà non sono mai state chiuse per tutta l'emergenza pandemica). Il Coordinamento delle associazioni territoriali extra-alberghiere della Campania, rappresentato dal portavoce Aldo Avvisati e dal presidente AreV-OD - Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità intorno al Vesuvio, Francesco Di Fraia, presidente Vesuvio Family House - B&B's and Incoming Association, Delia Di Maio, presidente ASTAR Associazione stabiese attività ricettive, Roberto Sbrizzi, presidente APABB Associazione Pompeiana Affittacamere e Bed & Breakfast, Adriano Guida, responsabile Legambiente Turismo Campania, Elia Rosciano, responsabile Host Italia - sez. Napoli.
Durante l'incontro il coordinamento ha avuto la possibilità d'illustrare le esigenze e le difficoltà che la categoria extralberghiera sta attraversando in Campania e anche avanzare delle proposte per la fase due. I membri del coordinamento presenti hanno ribadito le differenze tra i Bed & Breakfast, attività extra-alberghiera e Locazione Turistica anche per far comprendere che l'extralberhiero familiare non è abusivo, anzi rappresenta il 50% della disponibilità di posti letto in Campania e per chiedere di beneficiare degli stessi diritti delle microimprese e dei lavoratori autonomi. Inoltre, l'organizzazione si è presentata al Tavolo regionale con una proposta di vademecum per strutturare le linee guida in vista della riapertura delle strutture.
Il governatore Vincenzo De Luca ha ascoltato con attenzione ed accolto le istanze espresse comunicando che la riapertura delle strutture avverrà il 25 maggio prossimo, previa comunicazione delle Linee guida da osservare (che saranno presentate in anteprima al Coordinamento per svolgere le richieste osservazioni), l'impegno per l'istituzione di una linea di credito agevolata presso le banche disponibile anche per le strutture a conduzione familiare con codice fiscale ed il lancio di una campagna di promozione turistica, in Italia ed all'estero, del "Brand" Campania Sicura".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103737100
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...