Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAlberghiero ed extra-ricettivo riparte dal 25 maggio. Linee Guida saranno date da Regione Campania

Economia e Turismo

Alberghiero ed extra-ricettivo riparte dal 25 maggio. Linee Guida saranno date da Regione Campania

Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2020 19:35:07

Si è tenuto questa mattina, presso l'Unità di crisi della Regione Campania, un incontro riguardante la riapertura delle strutture turistiche post Covid-19 (che in realtà non sono mai state chiuse per tutta l'emergenza pandemica). Il Coordinamento delle associazioni territoriali extra-alberghiere della Campania, rappresentato dal portavoce Aldo Avvisati e dal presidente AreV-OD - Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità intorno al Vesuvio, Francesco Di Fraia, presidente Vesuvio Family House - B&B's and Incoming Association, Delia Di Maio, presidente ASTAR Associazione stabiese attività ricettive, Roberto Sbrizzi, presidente APABB Associazione Pompeiana Affittacamere e Bed & Breakfast, Adriano Guida, responsabile Legambiente Turismo Campania, Elia Rosciano, responsabile Host Italia - sez. Napoli.

Durante l'incontro il coordinamento ha avuto la possibilità d'illustrare le esigenze e le difficoltà che la categoria extralberghiera sta attraversando in Campania e anche avanzare delle proposte per la fase due. I membri del coordinamento presenti hanno ribadito le differenze tra i Bed & Breakfast, attività extra-alberghiera e Locazione Turistica anche per far comprendere che l'extralberhiero familiare non è abusivo, anzi rappresenta il 50% della disponibilità di posti letto in Campania e per chiedere di beneficiare degli stessi diritti delle microimprese e dei lavoratori autonomi. Inoltre, l'organizzazione si è presentata al Tavolo regionale con una proposta di vademecum per strutturare le linee guida in vista della riapertura delle strutture.

Il governatore Vincenzo De Luca ha ascoltato con attenzione ed accolto le istanze espresse comunicando che la riapertura delle strutture avverrà il 25 maggio prossimo, previa comunicazione delle Linee guida da osservare (che saranno presentate in anteprima al Coordinamento per svolgere le richieste osservazioni), l'impegno per l'istituzione di una linea di credito agevolata presso le banche disponibile anche per le strutture a conduzione familiare con codice fiscale ed il lancio di una campagna di promozione turistica, in Italia ed all'estero, del "Brand" Campania Sicura".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108837109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...