Ultimo aggiornamento 13 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, 18 ottobre visite guidate dai volontari del FAI

Economia e Turismo

Amalfi, 18 ottobre visite guidate dai volontari del FAI

Con un contributo libero si potranno visitare alcuni di luoghi più belli della città costiera

Inserito da (redazionelda), sabato 10 ottobre 2015 11:25:50

Un'iniziativa interessante quella che giovedì 8 ottobre è stata presentata a Salerno, presso l'Ente Provinciale del Turismo, da una delegazione del Centro di Cultura e Storia di Amalfi. Il 18 ottobre Amalfi sarà protagonista, insieme a tante altre città italiane, dell'evento "FAImarathon", organizzato dal Fondo Ambiente Italiano in partnership con "Il Gioco del Lotto" a sostegno della campagna di raccolta fondi "Ricordiamoci di salvare l'Italia".

In questa "Giornata FAI d'Autunno", FAImarathon apre al pubblico, con visite a contributo libero, oltre 500 luoghi spesso inaccessibili o poco conosciuti in 130 città di tutta Italia grazie all'entusiasmo di 3.500 volontari. La Cattedrale di Amalfi, il Chiostro del Paradiso, la Basilica del Crocifisso (sede attuale del Museo Diocesano), la Cripta di Sant'Andrea, il Palazzo Arcivescovile e la cripta di San Filippo Neri (presso la Chiesa dell'Addolorata) saranno i luoghi che potranno essere visitati ad Amalfi, ogni mezz'ora dalle 9,30 fino alle 12,30.

In maniera del tutto eccezionale gli iscritti FAI (sono attive agevolazioni per chi si iscrive online durante tutto il mese di ottobre) potranno visitare il Palazzo Arcivescovile, con una vista mozzafiato su Amalfi e le sue frazioni, e assistere a concerti di musica classica che si terranno a partire dalle 10.

In questo modo il FAI, fondazione nazionale senza scopo di lucro nata nel 1975, continua a operare per promuovere una cultura di rispetto della natura, dell'arte e delle tradizioni d'Italia e tutelare un patrimonio che è parte delle nostre radici e della nostra identità. Da quarant'anni il FAI ha salvato, restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano grazie al generoso aiuto di moltissimi cittadini e aziende.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103027102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...