Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, 18 ottobre visite guidate dai volontari del FAI

Economia e Turismo

Amalfi, 18 ottobre visite guidate dai volontari del FAI

Con un contributo libero si potranno visitare alcuni di luoghi più belli della città costiera

Inserito da (redazionelda), sabato 10 ottobre 2015 11:25:50

Un'iniziativa interessante quella che giovedì 8 ottobre è stata presentata a Salerno, presso l'Ente Provinciale del Turismo, da una delegazione del Centro di Cultura e Storia di Amalfi. Il 18 ottobre Amalfi sarà protagonista, insieme a tante altre città italiane, dell'evento "FAImarathon", organizzato dal Fondo Ambiente Italiano in partnership con "Il Gioco del Lotto" a sostegno della campagna di raccolta fondi "Ricordiamoci di salvare l'Italia".

In questa "Giornata FAI d'Autunno", FAImarathon apre al pubblico, con visite a contributo libero, oltre 500 luoghi spesso inaccessibili o poco conosciuti in 130 città di tutta Italia grazie all'entusiasmo di 3.500 volontari. La Cattedrale di Amalfi, il Chiostro del Paradiso, la Basilica del Crocifisso (sede attuale del Museo Diocesano), la Cripta di Sant'Andrea, il Palazzo Arcivescovile e la cripta di San Filippo Neri (presso la Chiesa dell'Addolorata) saranno i luoghi che potranno essere visitati ad Amalfi, ogni mezz'ora dalle 9,30 fino alle 12,30.

In maniera del tutto eccezionale gli iscritti FAI (sono attive agevolazioni per chi si iscrive online durante tutto il mese di ottobre) potranno visitare il Palazzo Arcivescovile, con una vista mozzafiato su Amalfi e le sue frazioni, e assistere a concerti di musica classica che si terranno a partire dalle 10.

In questo modo il FAI, fondazione nazionale senza scopo di lucro nata nel 1975, continua a operare per promuovere una cultura di rispetto della natura, dell'arte e delle tradizioni d'Italia e tutelare un patrimonio che è parte delle nostre radici e della nostra identità. Da quarant'anni il FAI ha salvato, restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano grazie al generoso aiuto di moltissimi cittadini e aziende.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100627101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno