Tu sei qui: Economia e TurismoAncora vittoria per la Cavese, la doppietta di Girardi piega il Gravina
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 marzo 2018 18:07:29
Dopo la vittoria sul campo del Nardó, la Cavese continua la sua striscia di successi anche in casa, battendo il Gravina per 2-0 grazie alla doppietta di Girardi nei minuti finali.
Sin dai primi minuti è la Cavese a macinare gioco ed occasioni. Prima Fella e poi Iannini mettono in difficoltà il numero uno dei pugliesi, Loliva, ma quest'ultimo si supera e realizza due decisive parate. Nonostante un calo dopo la mezz'ora del primo tempo, gli aquilotti continuano ad attaccare, ma senza trovare l'affondo decisivo.
Ad inizio ripresa, la Cavese diminuisce la propria intensità e il Gravina ne approfitta, costruendo alcune occasioni importanti. Al 50° ci prova Chiaradia da fuori area, poi Ferraioli mette paura ai tifosi di casa con un tiro che per un attimo dà l'illusione del gol. Dopo questi minuti di smarrimento, la Cavese contrattacca ma sciupa diverse occasioni, un po' per sfortuna un po' per la bravura della difesa ospieta. Al 60° errore di Martiniello che sotto porta non centra la rete, mandando a lato. Al 75° rischio per la difesa pugliese, ma D'Orsi è decisivo salvando sulla linea. L'entrata in gioco di Girardi dopo pochi minuti è decisiva per una partita quasi stregata. L'ex Nocerina trova il vantaggio all'84° con un tiro poco fuori dall'area e, poco più tardi, firma la sua personale doppietta con un colpo di testa su assist di Frezzi.
Una vittoria importante che permette alla compagine di mister Bitetto di continuare l'inseguimento alla capolista Potenza, impegnato questa sera in casa contro il San Severo. Gli aquilotti torneranno in campo domenica 8 aprile contro il Taranto all'Erasmo Iacovone.
CAVESE-GRAVINA 2-0
CAVESE (4-3-3): Bisogno; Carotenuto (82' Frezzi), Lame, D'Alterio, Marino; Fella (92' Fabbro), Favasuli (78' Girardi), Iannini; Tripoli (55' De Rosa), Martiniello, Oggiano (68' Massimo). - All. Bitetto A disp.: Blanchard, Gorzegno, Turmalaj, Logoluso.
GRAVINA (4-3-3): Loliva; Panebianco (46' Gargiulo), D'Orsi, Cacace, Ceglie (46' Cichella); Fanelli (46' Ferraioli), Gava, Mbida; Leonetti (82' Balzano), Molinari (79' Caruso), Chiaradia. - All. Diaw Doudou A disp.: Lullo, Gernone, Salatino, Filip Jonut.
Marcatori: 84' e 90' Girardi
Ammoniti: Fanelli (G), D'Orsi (G), Loliva (G), De Rosa, Mbida, Girardi
Fonte: Il Portico
rank: 102710107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...