Tu sei qui: Economia e TurismoAndrea Rispoli, il terzino di Cava trascina il Palermo: «Sono rimasto qui per tornare in A»
Inserito da (redazioneip), sabato 3 marzo 2018 08:52:20
Andrea Rispoli trascina il Palermo. Il terzino originario di Cava de' Tirreni è stato autore di una doppietta nella vittoria contro l'Ascoli, lo scorso 27 febbraio. Una partita che sembra aver ravvivato l'ambiente rosanero dopo le tre sconfitte consecutive e il pareggio contro la Pro Vercelli.
Intervenuto in zona mista al termine del match vinto contro l'Ascoli, il difensore rosanero ha detto la sua sul momento dei siciliani: «Questa partita non risolve tutti i problemi ma ci dà la convinzione di poter raggiungere quelle davanti a noi. Anche loro fanno passi falsi, noi cerchiamo la continuità. Sono ad un gol dal mio record, devo migliorarlo e questo è il mio obiettivo. Sono rimasto qui per tornare in A, tutta la squadra vuole tornare e dobbiamo crederci tutti insieme».
Già nella scorsa stagione Rispoli si era contraddistinto tra le pochissime note positive nella pessima annata rosanero, realizzando peraltro ben sei reti, record personale di marcature. Durante il mercato estivo non erano mancate le richieste da club della massima serie, ma il Palermo ha resistito, complice l'intenzione di Rispoli di rimanere nella piazza palermitana per conquistare l'ambita promozione in Serie A.
Rispoli è cresciuto nella scuola calcio "Alba Cavese" e nelle giovanili del Brescia. Esordisce in Serie B con le rondinelle nel 2008, mentre due anni più tardi, con la maglia del Lecce, fa il suo ingresso in massima serie, giocando da titolare la trasferta in casa del Palermo. Dopo l'esperienza coi giallorossi viene acquistato dal Parma che lo cede in prestito prima alla Sampdoria e poi al Padova e alla Ternana. Dopo aver giocato la prima parte di stagione 2014-2015 con la squadra ducale in Serie A, si trasferisce al Palermo, dove si è imposto si è imposto come uno dei titolari inamovibili nella rosa di Beppe Iachini.
Nonostante la sua carriera di calciatore lo abbia costretto lontano da Cava de' Tirreni, Rispoli è rimasto molto legato alla sua terra d'origine. E' figlio di una famiglia di ristoratori molto conosciuta nel territorio metelliano: suo padre, Valerio, infatti, è tra i soci dell'elegante "Duomo Caffè"di piazza Vescovado a Ravello, mentre suo fratello è il cuoco del rinomato ristorante "Braceria Rispoli".
Fonte: Il Portico
rank: 107511102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...